Nella conferenza stampa organizzata a Washington, a conclusione della missione, Lamorgese ha avuto anche modo di toccare alcuni argomenti di politica interna
Leggi
Nella conferenza stampa organizzata a Washington, a conclusione della missione, Lamorgese ha avuto anche modo di toccare alcuni argomenti di politica interna
LeggiL’ordinanza di custodia cautelare (21 in carcere e tre ai domiciliari) e’ stata emessa dal gip di Palermo su richiesta della locale Dda. Diversi nuclei familiari degli arrestati sono risultati percettori del reddito di cittadinanza
LeggiBergoglio insiste sull’integrazione dei migranti, ma scivola su una frase che offende i tanti emigrati italiani onesti negli Usa
LeggiRitenuti responsabili, a vario titolo, di associazione mafiosa, associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, e altri reati tra cui estorsione, detenzione e porto illegale di armi e munizioni, lesioni personali
LeggiIn Toscana le organizzazioni criminali hanno un interesse specifico ad investire nei settori immobiliare, alberghiero, della ristorazione e delle costruzioni e l’economia sommersa costituisce il principale canale di infiltrazione criminale da parte delle mafie. Le segnalazioni sospette di riciclaggio sono aumentate del 200%, superando le 20.000
LeggiOltre al duro colpo che la Polizia di Stato ha inferto alla criminalità organizzata con l’ operazione a Latina, anche su gran parte del territorio nazionale si sono concluse altre importanti operazioni di polizia giudiziaria con l’esecuzione di ulteriori misure cautelari, che sono state in tutto 103. Colpite organizzazioni criminali italiane e straniere
LeggiI carabinieri del nucleo Investigativo del Gruppo di Monreale hanno dato esecuzione a 10 provvedimenti cautelari (8 in carcere, uno ai domiciliari e una sospensione dall’ufficio o servizio), emessi dal gip di Palermo
LeggiA scendere subito in campo è la ministra dell’Interno Luciana Lamorgese che giudica le affermazioni di Morra gravissime e inaccettabili in quanto rivolte alle istituzioni impegnate sui territori per garantire legalità e sicurezza
LeggiDistrutta la tesi dell’accusa, che pure ha messo alla sbarra e esposto al ludibrio mediatico rappresentanti dello Stato che hanno pagato in termine di carriera ed economici, ingiustamente secondo la Corte d’Assise. Ma i magistrati non pagano mai per i loro sbagli.
Leggi