Il maltempo, con pioggia alternata solo a un tiepido sole ha fatto cancellare proprio in Versilia fino al 40% delle prenotazioni fatte per il ponte del 25 Aprile
Leggi
Il maltempo, con pioggia alternata solo a un tiepido sole ha fatto cancellare proprio in Versilia fino al 40% delle prenotazioni fatte per il ponte del 25 Aprile
LeggiA causa dell’ondata di forte pioggia e vento, i vigili del fuoco del comando di Pistoia sono stati impegnati per l’intera notte in interventi dovuti al maltempo. Oltre trenta le richieste su tutta la provincia che sono pervenute alla sala operativa
LeggiPioggia, vento e mareggiate interesseranno ancora fino a domenica buona parte della Toscana. Per questo la sala operativa della protezione civile regionale he emesso un codice giallo valido a partire dal pomeriggio di oggi, sabato 27 novembre 2021 e per la giornata di domani, domenica 28. In particolare il codice giallo per piogge e temporali sarà valido fino alle 12 e quello per vento e mareggiate fino alla mezzanotte di domenica 28
LeggiTempo in peggioramento sulla Toscana, con forti raffiche di vento Grecale dalle prime ore di domani, sabato 6 novembre 2021, accompagnate da deboli piogge inizialmente sul sud in estensione nel corso della notte anche al centro nord della regione.
LeggiSecondo il bollettino emesso dalla Sala unificata della protezione civile regionale sono possibili temporali isolati un po’ su tutta la Toscana dalla sera di oggi martedì, e nella giornata di domani mercoledì 6 ottobre
LeggiIl presidente della Toscana Eugenio Giani ha decreto stasera lo stato di emergenza regionale a seguito dell’ondata di maltempo che si è abbattuta ieri sulla regione: 72 i comuni coinvolti da un primo report parziale, non toccate solo le province di Siena, Livorno e Grosseto. Raffiche di vento superiori ai 100 chilometri orari che hanno soffiato nell’Aretino, a Massa Carrara, a Pisa e a Lucca
LeggiVento, pioggia ma anche notevoli chicchi di grandine sulle colline intorno a nord di Firenze. Il Comune di Vaglia, accanto a Firenze, ha aperto il centro operativo comunale della protezione civile a seguito delle grandinate che hanno colpito soprattutto la località di Bivigliano. Forti temporali hanno interessato Arezzo e provincia con particolare violenza su Bibbiena interessata da una tromba d’aria che ha provocato lo scoperchiamento di alcuni tetti. Danni in Valdinievole
LeggiLa Toscana è stata flagellata dal maltempo. Nel pomeriggio di oggi, 26 settembre 2021, trombe d’aria con vento a 140 kmh si sono abbattute soprattutto sulla costa. Ma anche l’area metropolitana di Firenze ha subìto black out e danni. Allagamenti a Massa, tetti scoperchiati. Danni anche a Carrara, Massa e Marina di Pisa. Un violento fortunale si è abbattuto sui comuni di Massa e di Carrara, causando danni alle strade per la caduta di piante. Il Carnevale di Viareggio si è dovuto fermare
Leggi. I sindaci dei Comuni di Aulla, Bagnone, Casola in Lunigiana, Comano, Filattiera, Fivizzano, Fosdinovo, Licciana Nardi, Mulazzo, Podenzana, Tresana, Villafranca in Lunigiana e Zeri (tutti comuni montani della Lunigiana, in provincia di Massa Carrara) hanno firmato l’ordinanza di chiusura delle scuole di ogni ordine e grado
Leggi