Vorrei esprimere – ha detto Mattarella – la mia personale vicinanza e quella del nostro Paese a Salvatore Girone, ancora lontano, e a Massimiliano La Torre, confermando l’impegno per la risoluzione favorevole della vertenza
Leggi
Vorrei esprimere – ha detto Mattarella – la mia personale vicinanza e quella del nostro Paese a Salvatore Girone, ancora lontano, e a Massimiliano La Torre, confermando l’impegno per la risoluzione favorevole della vertenza
LeggiAl Vinitaly annunciato il progetto di candidatura del territorio del Chianti Classico a Patrimonio dell’Umanità nella prestigiosa lista Unesco. Bene anche le vendite per il Chianti Classico che nel 2015 crescono dell’8%, trend confermato dal +6% dei primi mesi del 2016
Leggi«A 25 anni dal più grave incidente della navigazione civile italiana, desidero rinnovare il più deferente ricordo delle 140 vittime della Moby Prince, diretta la sera di quel 10 aprile 1991 verso Olbia e, insieme, esprimere la mia vicinanza a tutti i familiari»
LeggiGli intervistati non credono alla ripresa (78% di scettici) e non ospiterebbero un profugo (74%). Il livello di gradimento di Renzi e del Governo resta basso. La maggioranza assoluta dà torto a Padoan, che aveva annunciato un inizio di ripresa, e resta dubbiosa su scelte fatte in tema d’immigrazione
LeggiIl presidente della Repubblica ha riscontrato ‘una sintonia assoluta’ con l’amministrazione Obama. E non solo sulla necessità che l’Unione europea adotti al più presto “politiche espansive”, ma anche sul grave problema dei migranti
LeggiFra i temi toccati: riforma, risorse e destinazione del personale. La delegazione era guidata dal presidente Achille Variati. E composta da presidenti sindaci in rappresentanza degli Enti di Area Vasta delle Regioni
LeggiIl fuciliere: è stato un incontro molto riservato e mi ha piacevolmente colpito il senso di concretezza e umanità del Presidente. L’arbitrato internazionale, al quale ha fatto ricorso l’Italia, non si concluderà prima dell’agosto 2018
LeggiNella giornata in cui si festeggia la ricorrenza della nascita del primo tricolore (nato a Reggio Emilia) il Capo dello Stato ha voluto ricordare l’importanza dell’unità nazionale
LeggiLo scenario di un salotto privato del Quirinale ha fatto da sfondo ideale a un messaggio sobrio, concreto, molto poco politico, esposto con stile pacato senza gesti ed espressioni eclatanti. Il Capo dello Stato si è presentato così agli italiani
Leggi