Il Mediterraneo avrà a rotazione una Capitale della Cultura. Lo ha annunciato il ministro della Cultura Dario Franceschini con la dichiarazione conclusiva della due giorni di summit a Napoli
Leggi
Il Mediterraneo avrà a rotazione una Capitale della Cultura. Lo ha annunciato il ministro della Cultura Dario Franceschini con la dichiarazione conclusiva della due giorni di summit a Napoli
LeggiNon è potuto venire il Papa. L’intervento finale dell’incontro fra vescovi e sindaci del Mediterraneo, a Firenze, è quindi stato affidato al cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Conferenza episcopale italiana. Firenze Post lo riporta integralmente, come contributo di riflessione e di dibattito.
LeggiBetori: “E’ previsto che il Papa, che non viene con la papamobile ma con una semplice auto coperta, possa fare un giro nella piazza di Santa Croce per stare più vicino a coloro che staranno al freddo per partecipare alla messa che lui celebra. Infine io saluterò il Papa alla fine dell’Angelus e poi il Santo Padre partirà direttamente per Roma”
LeggiIl programma molto complesso tratterà di molti temi interessanti la religione, la società, l’immigrazione
LeggiFino a novembre 2021 sono morti – con stima minima – 1.559 migranti in mare verso l’Italia; nell’intero anno 2019 erano stati 1.283. È da questo semplice numero che si trae la differenza di gestione al Viminale tra Matteo Salvini (Ministro nel primo Governo Conte) e Luciana Lamorgese, titolare gli Interni negli due successivi Governi (Conte-2 e Draghi).
LeggiIl comitato scientifico è coordinato dal sindaco di Firenze Dario Nardella ed è composto da Romano Prodi, Enzo Bianco, Mario Primicerio, Franco Cardini, Marco Minniti, gli assessori Sara Funaro e Alessandro Martin
Leggi