Finalmente, dopo molte esitazioni, sollecitazioni e proteste, i ministeri interessati avrebbero partorito un decreto esplicativo per il pagamento del canone Rai. Ma la confusione e le contestazioni dei consumatori continueranno
Leggi
Finalmente, dopo molte esitazioni, sollecitazioni e proteste, i ministeri interessati avrebbero partorito un decreto esplicativo per il pagamento del canone Rai. Ma la confusione e le contestazioni dei consumatori continueranno
LeggiPartirà una «vaccinazione intensiva» della popolazione nelle aree della Toscana che hanno registrato negli ultimi mesi un significativo aumento di casi di meningite. La decisione, ha confermato il presidente dell’Istituto superiore di sanità Walter Ricciardi, è stata presa nell’incontro di oggi tra il ministro della Salute e l’assessore toscano, Iss e Aifa. ”Vista la grande quantità di vaccini necessaria sarà avviata anche una negoziazione con le aziende per i prezzi’
LeggiSummit per uniformare le misure fra ministro dell’Ambiente, sindaci e governatori. Proposti trasporti pubblici a costo zero, abbassamento dei limiti di velocità in città di 20 km/h e di 2 gradi del riscaldamento
LeggiDopo gli 8 decreti attuativi, è emersa la necessità di una corretta conoscenza nel mondo del lavoro e delle imprese. Per questo è stato creato un apposito portale, che sarà continuamente aggiornato.
LeggiPer ogni 100 italiani tra i 25 e i 29 anni che lavorano solo 5,8 fanno un lavoro manuale non qualificato a fronte dei 29,3 stranieri, lo dice il Ministero. Le posizioni sono invertite per le professioni intellettuali e tecniche con 32,6% italiani e 3,3% stranieri (sempre nella fascia tra i 25 e i 29 anni).
LeggiNiente più bollini, niente più foto vintage degli anni della gioventù. Per il rinnovo della patente di guida, dal 9 gennaio 2014 occorrerà la stampa di una nuova patente. Lo ha stabilito il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con un decreto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 10 dicembre.
LeggiGli operai della Shelbox si raccontano in un calendario. Una protesta a difesa del loro posto di lavoro nell’azienda di Castelfiorentino dove fino a gennaio scorso costruivano casette mobili.
LeggiL’Accademia di Belle arti di Firenze chiede aiuto per il suo prezioso archivio, che comprende anche rare opere di Galileo. L’occasione è stata la presentazione di Startpoint, rassegna che si propone di aprire l’Accademia alla città, al via giovedì con esposizioni e incontri sul disegno. L’istituto è frequentato da 1.250 studenti.
LeggiSono 1,2 milioni i disoccupati in più rispetto al 2007, anno di inizio della crisi. Il documento sul piano Garanzia Giovani della struttura di missione presso il ministero del Lavoro parla di allarme per i giovani. In controtendenza la fascia dei 55-64enni. Intanto i nuovi incentivi per assunzioni di 18-29enni hanno coinvolto circa 12mila giovani e 5.300 datori di lavoro.
Leggi