E’ stata l’occasione per fare un primo approfondimento del piano industriale di QF, le cui linee guida erano state già presentate all’ultima riunione del tavolo al Mise
Leggi
E’ stata l’occasione per fare un primo approfondimento del piano industriale di QF, le cui linee guida erano state già presentate all’ultima riunione del tavolo al Mise
LeggiLo si apprende dagli uffici della viceministra Alessandra Todde, che segue le crisi industriali da dicembre 2019, sottolineando che allora le vertenze aperte erano 149
LeggiSi svolgerà domani, 21 gennaio, per tutta la giornata, la votazione per l’approvazione dell’accordo quadro stilato ieri al tavolo del Mise per la reindustrializzazione della ex Gkn di Campi Bisenzio
LeggiNel corso del tavolo i ministri hanno evidenziato la necessità di una soluzione condivisa con i diretti interessati, con il coinvolgimento anche delle regioni, nella consapevolezza che il pronunciamento del Consiglio di Stato comporta un cambiamento delle attuali norme
LeggiUna delegazione di alcune centinaia di tassisti si trova in via Molise, sotto la sede del ministero dello sviluppo economico: manifestano per una regolamentazione delle app e contro l’abusivismo nel settore.
LeggiSono presenti tra gli altri il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, rappresentanti del ministero del Lavoro, della prefettura di Firenze, della città metropolitana di Firenze, del sindaco di Campi Bisenzio e i sindacati. L’azienda è presente in collegamento
LeggiIl presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, è intervenuto di persona questo pomeriggio all’incontro presso il Mise sulla vertenza Gkn, dopo che il Tribunale di Firenze ha revocato la procedura di licenziamento collettivo per i 422 dipendenti della fabbrica di Campi Bisenzio. Al tavolo erano presenti la viceministra Alessandra Todde e i tecnici di Mise e ministero del Lavoro, le organizzazioni sindacali e datoriali, i legali dell’azienda
LeggiUn tavolo con quante speranze concrete? Il Ministero dello Sviluppo economico ha convocato i sindacati per la prosecuzione del confronto nell’ambito della procedura di licenziamento collettivo avviata dalla Gkn Driveline Firenze Spa. L’incontro si svolgerà presso il Ministero dello sviluppo economico nella sala del Parlamentino
LeggiPer garantire e ottimizzare l’utilizzo dei fondi destinati all’acquisto di veicoli meno inquinanti M1, le risorse previste per l’Extrabonus (oltre 57 milioni di euro) vengono riallocate sul fondo ordinario dell’incentivo Ecobonus
Leggi