Continuano le sparatorie con morti negli Usa senza che il governo e il presidente Biden possano fare niente per frenarle
Leggi
Continuano le sparatorie con morti negli Usa senza che il governo e il presidente Biden possano fare niente per frenarle
LeggiUn uomo e una donna avevano acceso una stufetta nella baracca per ripararsi dal freddo pungente della notte
LeggiIncidente mortale con due vittime e due feriti la notte dell’Epifania in provincia di Arezzo. Un uomo e una donna, marito e moglie, Santino Bonini e Nadia Pallini, hanno perso la vita in uno scontro tra due auto che si è verificato all’altezza di Borgo a Giovi, lungo la Strada regionale 71
LeggiIl tasso grezzo di mortalità per Covid-19 (numero di deceduti/popolazione residente) è al momento 303,2 ogni 100 mila residenti. Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (372,4 ogni 100 mila abitanti), seguita da Firenze (355,2) e Pistoia (344,5), mentre il più basso è a Grosseto (188,2).
LeggiIl tasso grezzo di mortalità per Covid-19 (numero di deceduti/popolazione residente) è al momento 302,9 ogni 100 mila residenti. Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (372,4 ogni 100 mila abitanti), seguita da Firenze (354,9 x100.000) e Pistoia (344,5 x100.000), mentre il più basso è a Grosseto (188,2 x100.000).
LeggiLo si apprende dalla Prefettura di Napoli. Il bilancio delle vittime accertate sale a 4 e 8 dispersi, 4 feriti.
LeggiSi chiamava Eleonora Sirabella, 32 anni il 4 gennaio prossimo, di Casamicciola, la vittima accertata della frana che all’alba ha colpito il comune di Casamicciola sull’isola di Ischia
LeggiTra il 2016 e il 2020 Grecia e Italia sono stati i Paesi europei con più decessi attribuibili a batteri resistenti agli antibiotici. Sono i dati del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc)
LeggiSono 10.983 i deceduti dall’inizio dell’epidemia: 3.467 nella Città metropolitana di Firenze, 892 in provincia di Prato, 983 a Pistoia, 696 a Massa Carrara, 1.029 a Lucca, 1.233 a Pisa, 824 a Livorno, 706 ad Arezzo, 589 a Siena, 407 a Grosseto. Vanno aggiunte 157 persone decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione
Leggi