Strozzina, i territori instabili della contemporaneità

Al Centro di Cultura Contemporanea della Strozzina presso Palazzo Strozzi si è inaugurato un nuovo evento. Si chiama Territori instabili. Confini e identià nell’arte contemporanea. La mostra intende analizzare come il concetto di identità, di confine e territorio sia raccontato attraverso i linguaggi dell’arte, i video, le foto, le installazioni, la ricerca documentaria, il viaggio.

Leggi

Palazzo Strozzi, quando l’arte russa incontrò l’Oriente

Palazzo Strozzi ospita fino al 19 gennaio 2014 la mostra L’Avanguardia Russa. La Siberia e l’Oriente. Organizzata dalla Fonfazione Palazzo Strozzi a cura di John E. Bowlt, di Nicoletta Misler e Evgenia Petrova., la mostra suddivisa in 11 sezioni analizza la relazione che intercorse tra l’arte russa e l’Oriente attraverso le opere di artisti più conosciuti come Kandinsky, Malevic, Filonov e Goncarova e altri meno, ma altrettanto significativi, e come tali contatti influenzarono il Modernismo russo e l’arte moderna.

Leggi