Riguarda le Basiliche, di santo spirito, Santa Croce e Sant’Ambrogio
Leggi
Siglato protocollo in Prefettura fra comune, operatori del commercio e Camera di Commercio, con il coinvolgimento degli steward,, limitato, per ora, alle zone di santa Croce, santo Spirito, Piazza della Repubblica e sant’Ambrogio
LeggiTrovati in possesso di alcol alcuni giovani sotto i 16 anni e altri giovani sempre minori nei controlli anti movida della polizia. In via de’ Pucci, la notte tra venerdì e sabato, un gruppo di una ventina di giovani, anche minori, aveva fatto resistenza fino a scontrarsi con agenti delle Volanti, due dei quali sono rimasti feriti
LeggiNelle principali piazze di ritrovo dei giovani sarà data la possibilità di provare speciali occhiali che simulano lo stato di ebbrezza e di alterazione dovuta alla droga e di capire così i gravi rischi che si corrono.
LeggiLa stesura delle raccomandazioni Notte di Qualità, le linee guida nella gestione, programmazione e promozione del divertimento notturno urbano, nell’ottica della prevenzione, della mediazione sociale, della qualità e sicurezza degli eventi per tutta la cittadinanza.
LeggiDopo le polemiche per i cordoli a Santo Spirito e l’incursione illegale dei centri sociali, il sindaco Nardella decide di intensificare i provvedimenti antimovida, estendendo alcuni divieti anche ad altre piazze cittadine
LeggiSan Lorenzo diventa una comoda zona di parcheggio notturno, essendo esclusa la zona pedonale, per chi vuole partecipare alle invasioni del popolo della movida. Un bel risultato davvero per il Comune, non per gli abitanti e il monumento
LeggiLa soluzione dei cordoni a Santo Spirito, naufragata per la violenta reazione di un gruppo di ragazzi violenti, continua a far discutere e mette in imbarazzo il Comune che cerca di trovare difficili soluzioni
LeggiAttendiamo decisioni del Comune e del sindaco, che dovrebbero essere veloci e costruttive sperando che l’ordinanza di Nardella comprenda anche altre zone, come Piazza San Lorenzo, per le quali i residenti, l’Opera Medicea Laurenziana e la parrocchia hanno chiesto più volte maggiore attenzione contro la sicurezza e il degrado, senza ottenere risposta alcuna
Leggi