Bargello, Basilica di San Lorenzo, Villa Medicea di Poggio a Caiano, Badia a Settimo e Museo Bardini le mete del mese
Leggi
Bargello, Basilica di San Lorenzo, Villa Medicea di Poggio a Caiano, Badia a Settimo e Museo Bardini le mete del mese
LeggiL’iniziativa si svolgerà in contemporanea in tutta Europa con l’apertura serale straordinaria dei principali musei, complessi monumentali, parchi e siti archeologici statali al costo simbolico di un euro
LeggiCon 130 opere la città celebra il maestro dei maestri del Rinascimento; prestiti unici, alcuni dei quali mai concessi prima, provenienti da quasi sessanta tra i più importanti musei e istituzioni al mondo come la National Gallery of Art di Washington, il Metropolitan Museum of Art di New York, il Victoria and Albert Museum e la National Gallery di Londra, il Musée du Louvre di Parigi, gli Staatliche Museen di Berlino, il Kunsthistorisches Museum di Vienna, le Gallerie degli Uffizi, la Basilica di Sant’Antonio a Padova e le basiliche fiorentine di San Lorenzo, Santa Croce e Santa Maria Novella
LeggiLa mostra «Donatello, il Rinascimento» aprirà al pubblico il 19 marzo al Museo Nazionale del Bargello e a Palazzo Strozzi
LeggiGli ultimi giorni dell’Italian Brass Week a Firenze, il Festival Amedeo Bassi a Montespertoli, il festival La Rinascita inizia dalla bellezza 2.0 a Barberino, Mont’Alfonso sotto le stelle a Castelnuovo di Garfagnana, il Festival Puccini di Torre del Lago, Effetto Venezia a Livorno, il Grey Cat Festival; aperti anche musei e mostre
LeggiGli spazi estivi, i cinema all’aperto, la «Musical Night» con Calici di Stelle, la «Butterfly» al Festival Puccini di Torre del Lago, il Grey Cat Festival
LeggiDa martedì 4 agosto, il Museo Nazionale del Bargello, a Firenze, riaprirà al pubblico e lo farà con una veste inedita. Mentre le sale espositive, con i capolavori di Donatello, Della Robbia, Verrocchio, Michelangelo, Benvenuto Cellini e Giambologna presenteranno inalterato il loro charme originale, la visuale del cortile interno del palazzo sorprenderà i visitatori.
LeggiE’ stata fissata per martedì 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, la riaperture del Museo di Palazzo Davanzati e del Museo delle Cappelle Medicee, che fanno parte del polo dei Musei del Bargello. Il quale Bargello avrà bisogno di più tempo: la riapertura del museo è prevista infatti per il 4 agosto
LeggiL’attore (voce recitante) è affiancato da Augusto Vismara al violino, Gaetano Adorno alla viola e Neruda al pianoforte
Leggi