Promosse dall’Opera di Santa Maria del Fiore, quest’anno si terranno nella più ampia Cattedrale invece che in Battistero- Quattro incontri spirituali accompagnati dalla musica sacra del fiorentino Francesco Corteccia (1502 – 1571), a cura del Maestro Gabriele Giacomelli.
Tag: Musica
in programma Felix Mendelssohn-Bartholdy, Le Ebridi op.26, ouverture; Wolfgang Amadeus Mozart, Sinfonia n.29 K.201; Franz Joseph Haydn, Sinfonia n.94 La sorpresa. Il concerto si segue sul canale you tube dell’ORT e sui suoi social
Visite guidate all’aperto, gli ultimi giorni del mercatino di beneficenza ANT con accessori firmati donati dai produttori, gli spettacoli teatrali e i concerti via web
Un programma ideato per sedurre con colori e ritmi latini, dall’Argentina alla Spagna in una vera e propria “fiesta” musicale: De Falla, Ginastera, Piazzolla. Il concerto si ascolta in streaming gratuito sul canale youtube e sui social dell’ORT
Nella parte musicale verranno riproposte le composizioni di Reynaldo Hahn, Hector Berlioz, Gaetano Donizetti, Federico Biscione e Camille Saint-Saëns (presenti nel cd ed eseguite nel concerto al Goldoni).
Ancora un fine settimana con musei, teatri e cinema chiusi; massacrati anche il carnevale (spostato a settembre quello di Viareggio, con capienza ridotta a un quarto) e la festa di san Valentino, quando alle coppie toscane sarà impedito anche di andare a pranzo fuori, come se non avessero altre modalità per passarsi un eventuale virus. […]
Ideati da Savelli per la trasmissione «Partita doppia», condotta da Pippo Baudo e andata in onda settimanalmente su RAI 1 dal novembre del 1992 al marzo del 1993
Ad aprire il concerto la Sinfonia n. 2 in si bemolle maggiore D. 125 di Franz Schubert; segue la Sinfonia in re maggiore Hob:I:96, Il miracolo, di Franz Joseph Haydn e infine «Les Préludes», il terzo e più noto dei tredici poemi sinfonici composti da Franz Liszt. Il concerto resterà disponibile un mese sulla pagina del Maggio
Il gran finale della manifestazione sarà sul suggestivo palcoscenico sotto le stelle di piazza Farinata degli Uberti, dove le esecuzioni saranno affidate all’Orchestra Regionale Toscana. Scadenza iscrizioni: 30 aprile