18 concerti in un mese, fra i quali 13 pr la rassegna Ville e giardini incantati
Leggi
In programma, l’Ouverture in do maggiore Leonore n. 3, op. 72; il Concerto n° 3 in do minore op. 37 per pianoforte e orchestra e la Sinfonia n. 7 in la maggiore op. 92
LeggiUn budget che sfiora 1,9 milioni di euro di risorse, un impegno economico che supera anche quello dell’anno precedente, tra fondi europei tramite Pon Metro, comunali e la sponsorizzazione di Toscana Energia
LeggiIl brano iniziale dà il titolo al concerto: “Foresta di fiori” di Mauro Montalbetti per violoncello e orchestra. A seguire le Variazioni rococò per violoncello e orchestra di P. I. Tchaikovskij e a concludere la Sinfonia n. 4 op. 60 di L. V. Beethoven.
LeggiTesti di poetesse e figure femminili di varie epoche e origini: Teresa D’Avila, Emily Dickinson, Lea Goldberg, Hannah Szenes, Rachel Bluwstein, Myriam Plotkin Nissim, Teresa Mattei e Frida Misul; ingresso libero
Leggi