Ventisette titoli distribuiti in sessantotto serate, fra musical, commedie brillanti, balletti e one man show; da titoli recentissimi a felici recuperi come quello de «Il gatto in cantina»
Leggi
Ventisette titoli distribuiti in sessantotto serate, fra musical, commedie brillanti, balletti e one man show; da titoli recentissimi a felici recuperi come quello de «Il gatto in cantina»
LeggiIl ricavato sarà interamente devoluto all’associazione Nicco Fans Club, che andrà a sostenere la fondazione “Marta Cappelli” per un progetto in favore dei bambini e ragazzi con malattie oncologiche
LeggiPer il ventennale, lo show avrà come protagonista l’intero cast originale del debutto, con il grande ritorno di Lola Ponce nei panni di Esmeralda. Insieme a lei, sul palco ci saranno Giò Di Tonno – Quasimodo, Vittorio Matteucci – Frollo, Leonardo Di Minno – Clopin, Matteo Setti – Gringoire, Graziano Galatone – Febo, Tania Tuccinardi – Fiordaliso
LeggiL’allestimento italiano è a firma di di Massimo Romeo Piparo, prodotto dalla PeepArrow Entertainment, ma il testo è nella versione originale di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice
LeggiDiversi eventi annullati o rinviati per emergenza covid, ma restano alcuni concerti, spettacoli di prosa, le mostre: la ripresa degli Amici della Musica di Firenze, il musical al Teatro Verdi, il Florence Ice Village alla Fortezza con la pista di pattinaggio e la ruota panoramica, le visite guidate al Museo di San Marco, le attività per ragazzi al Museo Marini; ultimi giorni di F-Light sui monumenti del centro storico
LeggiSul palco saliranno alcuni big del teatro della tv e del musical italiani; in caso di pioggia sarà allo Student Hotel
LeggiPer la prima volta e in esclusiva in Italia Una commedia a cappella che ha conquistato il pubblico del Festival di Avignone
LeggiPresentata il cartellone degli spettacoli di prosa nella storica sala di San Frediano, con produzioni originali e tanti big: da Francesca Nunzi a Giorgia Trasselli e Fabio Ferrari
Leggi