Il primo cittadino chiede di capire che cosa succede dell’opera fondamentale per la città. Non sposa lo scavo sotterraneo e afferma che, in passato, anche il suo predecessore, ora premier, manifestava perplessità
Leggi
Il primo cittadino chiede di capire che cosa succede dell’opera fondamentale per la città. Non sposa lo scavo sotterraneo e afferma che, in passato, anche il suo predecessore, ora premier, manifestava perplessità
LeggiNel pieno dei lavori di costruzione delle nuove linee della tramvia, che causano disagi al traffico e ai cittadini, il Sindaco Nardella ha lanciato un’indagine sul gradimento del mezzo di trasporto. L’augurio è che i risultati vengano tenuti nella dovuta considerazione
LeggiIl primo cittadinio di Firenze aumenta il consenso del 5,8% rispetto al giorno dell’elezione. Fra i sindaci delle grandi città in testa Piero Fassino (Torino), mentre calano di consenso Giuliano Pisapia (Milano), Luigi De Magistris (Napoli) e Marco Doria (Genova). In calo del 3% anche il consenso per il sindaco grillino di Livorno Filippo Nogarin
LeggiNel corso dell’inaugurazione dell’Infopoint, al Parterre, l’anticipazione che la società costruttrice Alstom provvederà alla posa dei primi binari della nuova tramvia già nel mese prossimo. Intanto vanno avanti i lavori per la linea 3 in zona Statuto
LeggiDopo i fatti di Roma le autorità preposte alla sicurezza moltiplicano l’attenzione e gli sforzi per garantire un sereno e ordinato svolgimento della partita di Europa League a Firenze, giovedì prossimo quando è previsto l’arrivo di almeno 2500 tifosi inglesi
LeggiFirenze correva un rischio: farsi portar via la Fondazione Zeffirelli da Londra, pronta a sfruttare un’altra eventuale indecisione di Palazzo Vecchio. Il sindaco ora va di corsa. E lancia l’ipotesi di poter inaugurare entro l’anno la nuova sala concerti che sarà ricavata nella grande aula dell’ex tribunale
Leggi«Caro Sandro, attraverso il tuo giornale, FirenzePost, ti prego di far sapere al sindaco, Dario Nardella, che deve aiutarmi a realizzare un sogno: quello di allestire nell’ex tribunale di piazza San Firenze la mia Fondazione. Il museo Carnielo di piazza Savonarola non basta: è piccolo. Ho deciso di lasciare la mia eredità a Firenze, dopo aver respinto offerte da New York, Mosca, San Pietroburgo, Verona e perfino Roma e sai qual è ora il rischio? Che Firenze si perda in chiacchiere. Un pericolo grave, perché a quasi 92 anni (li compirà il 12 febbraio 2015 ndr) non credo di poter aspettare ancora molto…»
LeggiDal 15 dicembre Emmanuela Spedaliere, con analoga esperienza al Teatro San Carlo di Napoli, sostituisce Carmela Valdevies destinata a dirigere il settore musei ed eventi di Palazzo Vecchio. Ecco la delibera di assunzione e il trattamento economico
LeggiI costi delle nuove linee della tramvia fiorentina sono enormi, oltre 38 milioni a km. Oltre a subire gravi disagi per i lavori la nuova infrastruttura costerà ai fiorentini una cifra spropositata rispetto alle analoghe tramvie e metropolitane in esercizio nelle altre città. Lo denunciano Marco Stella, Jacopo Cellai e Marco tenerani, consiglieri di Forza Italia.
Leggi