In precedenza avevano guadagnato la promozione in lega A anche Bosnia e Israele. Dalla A alla B sono scese Austria, Repubblica Ceca, Inghilterra e Galles
Leggi
In precedenza avevano guadagnato la promozione in lega A anche Bosnia e Israele. Dalla A alla B sono scese Austria, Repubblica Ceca, Inghilterra e Galles
LeggiDavanti al premier ungherese, Viktor Orbàn, l’Italia s’è (ri)desta alla Puskas Arena di Budapest, conquistando la final Four di Nations League. Ossia il primo posto nel girone eliminatorio, davanti non solo all’Ungheria, ma anche a Germania e Inghilterra, finite abbondantamente dietro agli azzurri
LeggiHa l’occasione, l’Italia di Mancini, per consolarsi dall’esclusione dal Mondiale in Qatar, battendo l’Ungheria a casa sua, recuperare lo svantaggio di due punti nella classifica del girone di Nations League, e conquistare le Final Four. Il successo di San Siro contro l’Inghilterra, ottenuto in formazione largamente rimaneggiata con una prestazione non esaltante, ma con un atteggiamento tattico azzeccato e il bellissimo gol di Raspadori, ha riportato ottimismo in casa azzurra
LeggiHanno qualcosa in comune, e di non positivo, Italia e Inghilterra che si incontreranno stasera (venerdì 23 settembre ore 20,45, diretta su Rai1) a Milano: sono due nazioni che raccolgono i cocci dai loro campionati zeppi di stranieri. Mancini si è lamentato del fatto di aver potuto trovare un solo grande attaccante, Immobile
Leggi– L’Italia cerca in Germania quei gol che non ha trovato dalla fine dell’Europeo. Ha fatto solo tre gol in 20 partite. Mancini ha detto:”Da sei mesi non facciamo gol”. Il ct raggiungerà Sacchi a quota 53 panchine, e cercherà di rivitalizzare l’attacco che non segna con gli elementi deputati a farlo
LeggiHa spaventato i tremila ragazzini urlanti, invitati a tifare per i leoni inglesi, la giovane Italia di Mancini. Avrebbe potuto vincere, ma in ogni caso, con questo pareggio a reti bianche, mantiene il primo posto nel Gruppo 3 di Nations League
Leggi– Non lo dicono apertamente, per non darci soddisfazionem, ma gli inglesi, stasera (ore 20,45, diretta su Rai1) cercheranno di battere l’Italia, non solo per guadagnare punti nella classifica di Nastions, ma anche per vendicare l’onta della scon fitta sdubìta dagli azzujrri nella finale dell’Europeo dell’anno scorso. Ma vendicarsi di chi? Quella che affronterà l’Inghilterra è un’Italia diversa, cambiata, fatta di studenti alle prese con la maturità, come Gnonto e Scalvini; di muratori come Gatti, di cantanti come Esposito
LeggiItaliani contro, sulle panchine: Roberto Mancini, ct azzurro, e Marco Rossi (ex Torino) alla guida dell’Ungheria che ha battuto l’Inghilterra dopo sessanta anni e ora capolista del girone. Partita a Cesena (stasera, 7 giugno 2022, ore 20,45, diretta Rai1) contro i nipoti di Puskas, Hidegkuti, Czibor e della grande Ungheria che salì alla ribalta nel dopoguerra. Nipoti che hanno ricominciato a ottenere qualche successo dopo anni di oblio
Leggi