Omelia di Pasqua 2023 del cardinale Betori: “Famiglia vittima delle mistificazioni. No alle fake news e alle speculazioni”

“Atteggiamenti non molto facili oggi, in un mondo in cui nascondersi sembra un imperativo per affermarsi, dal nickname che fa da velo all’identità per non farsi responsabili di nulla, soprattutto nello spargere fake news e odio, fino alle scatole cinesi dentro cui si celano quanti manovrano le leve delle speculazioni finanziarie o si industriano per inquinare la vita economica, sociale e politica a proprio vantaggio. Pensiamo solo ai tanti problemi di chi, proprio in conseguenza di questi atteggiamenti, resta senza stipendio, con davanti un futuro incerto”

Leggi

San Sebastiano 2023, festa della Misericordia: distribuiti 15 quintali di panellini. L’omelia del cardinale Betori

E’ tornata, dopo due anni di emergenza Covid, la distribuzione dei panellini benedetti a Firenze, nella sede di piazza Duomo della Misericordia e nelle sezioni di Campo di Marte, Nord, di Ponte di Mezzo e Oltrarno. In totale si tratta di 15 quintali di panelli benedetti, simbolo di fede (la tradizione risale al 1581), che sono stati distribuiti ai fiorentini in occasione di San Sebastiano, patrono della Misericordia

Leggi

Epifania, l’omelia di Betori: «Rispettare la natura e lasciarsi guidare dai segni, come fecere i Magi»

Celebriamo oggi, 6 gennaio 2022, l’Epifania, la solennità in cui la Chiesa riassume tre momenti della manifestazione di Gesù al mondo: l’adorazione da parte dei Magi, il Battesimo per mano di Giovanni, il primo segno da lui compiuto a Cana di Galilea. Ciascuno con un proprio messaggio, questi tre momenti offrono un’immagine complessiva del volto del Redentore da riconoscere e da proclamare

Leggi