A fronte di un continuo aumento a livello globale di casi di vaiolo delle scimmie, l’Organizzazione Mondiale della Sanità intende rivalutare se l’epidemia costituisca un’emergenza
Leggi
A fronte di un continuo aumento a livello globale di casi di vaiolo delle scimmie, l’Organizzazione Mondiale della Sanità intende rivalutare se l’epidemia costituisca un’emergenza
LeggiIl vaiolo delle scimmie è una minaccia alla salute la cui evoluzione è preoccupante, ma che al momento non ha raggiunto lo stadio di un’emergenza sanitaria globale, ha affermato il DG
LeggiI tempi dipenderanno da quando le case farmaceutiche Moderna e Pfizer termineranno le sperimentazioni sul nuovo vaccino aggiornato e da quando gli enti preposti daranno il via libera alla somministrazione
LeggiSono 92 i casi confermati e 28 quelli sospetti di vaiolo delle scimmie segnalati all’OMS da 12 Stati membri dove la malattia non è endemica
LeggiDue nuovi casi di vaiolo delle scimmie in Italia 24 ore dopo il ‘paziente zero’ in cui è stato isolato il virus. Lo ‘Spallanzani’ di Roma conferma e convoca una conferenza stampa dove invita alla calma.Una nuova peste? Paura, soprattutto negli under 50 italiani che non furono vaccinati, a suo tempo, come babbi e nonni
LeggiConsigliato l’antivirale del gruppo
Pfizer – il Paxlovid – per i pazienti “a più alto rischio di ospedalizzazione” per forme meno gravi di Covid
A livello globale, invece l’Oms ha chiesto cautela nel cantare vittoria sul Covid, mettendo in guardia da nuove
varianti che potrebbero eludere la risposta degli attuali vaccini
Secondo il report Oms l’Italia resta fra i 5 Paesi del mondo che hanno registrato il maggior numero di nuovi casi di Covid-19 in 7 giorni: oltre 1,2 milioni, in aumento del 25% rispetto alla settimana precedente, contro un +20% segnalato a livello globale
Leggi