La firma di una dichiarazione comune che sancisca il rafforzamento della sicurezza europea e garantisca una strada verso la pace, ponendo fine all’aggressione russa.
Leggi
La firma di una dichiarazione comune che sancisca il rafforzamento della sicurezza europea e garantisca una strada verso la pace, ponendo fine all’aggressione russa.
Leggiil cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente della Cei, esorta a non assuefarsi alla guerra e usare cautela rispetto alle dinamiche del riarmo, una logica che “può portare dove non si vuole”
LeggiI combattimenti in Ucraina sono attualmente a un punto morto poiché né l’Ucraina né la Russia
possono fare progressi significativi, ha detto il capo dell’agenzia di intelligence militare ucraina, mentre Kiev attende armi più avanzate dagli alleati occidentali
Il vertice dovrebbe vedere il segretario generale António Guterres possibile mediatore, nel periodo del primo anniversario dell’invasione lanciata dalla Russia
LeggiIl Papa, nel messaggio di Natale, ha ricordato tutte le guerre che affliggono molti Paesi nel mondo, alcune dimenticate dalla comunità internazionale
LeggiLo scrive il Wall Street Journal, che cita “diplomatici dell’Unione europea e ucraini”. Secondo il Wsj, Kiev intenderebbe prima massimizzare le riconquiste territoriali, con “più vittorie possibile” per poi presentarsi più forte ad un eventuale tavolo negoziale
LeggiCosi Papa Francesco dopo l’Angelus. “Oggi pomeriggio – ha detto il Pontefice – mi recherò a Santa Maria Maggiore a pregare la Salus populi romani
LeggiRivolgendosi alle truppe davanti all’edificio dell’amministrazione nella piazza principale Zelensky ha detto: . “Siamo pronti per la pace, la pace per tutto il nostro Paese”
LeggiCalenda a Milano accusa Conte di qualunquismo. Nella città lombarda presenti anche Moratti e Cottarelli
Leggi