Si annuncianonumerose defezioni più nel campo di sinistra che in quello del centrodestra
Leggi
La Ue cambia politica dopo la pandemia e cerca di ridare fiato all’economia rinunciando, per ora, all’austerità
LeggiSergio Mattarella, oggi 29 gennaio 2022, è stato rieletto presidente della Repubblica, all’ottava votazione, con 759 voti su un totale di 983 presenti e votanti. Non supera dunque il record registrato da Pertini che fu eletto con 832 voti ma diventa il secondo capo dello Stato più votato. «C’è l’impegno di interpretare le attese e le speranze dei nostri concittadini»
LeggiDurante la visita, dal 30 gennaio al 2 febbraio, i deputati osserveranno la situazione sul campo e dimostreranno la solidarietà del Parlamento europeo con il popolo ucraino e la sua opposizione a qualsiasi passo della Russia per aggravare ulteriormente la crisi
LeggiA differenza dell’Italia, ancora orfana di un Presidente della Repubblica in gonnella, il parlamento Ue esprime spesso signore Presidente e questa volta sono addirittura tre le candidate contro un solo maschietto
LeggiE’ stabilito che arriverà martedì prossimo, 4 gennaio 2022, da parte del presidente della Camera, Roberto Fico, la convocazione del Parlamento in seduta comune per l’elezione del nuovo Capo dello Stato. Considerando che Sergio Mattarella si è insediato il 3 febbraio 2015, in base all’articolo 85 della Costituzione. Che recita: trenta giorni prima che scada il termine del settennato, il presidente della Camera dei deputati convoca in seduta comune il Parlamento e i delegati regionali, per eleggere il nuovo Presidente della Repubblica. I nomi
LeggiROMA – Il ministro Lamorgese riferisce alla Camera e al Senato sugli incidenti nelle varie manifestazioni no pass nelle principali
LeggiE’ quanto richiesto dagli eurodeputati in una risoluzione approvata dall’assemblea plenaria del Parlamento europeo con 387 voti favorevoli, 161 contrari e 123 astensioni
LeggiLa più totale anarchia ha circondato gli utilizzatori dei monopattini. Spiace dover dire che gli incidenti erano prevedibilissimi. Ma a parte l’intervento del sindaco di Firenze, Dario Nardella, poi bloccato dal Tar, non ho visto nè preoccupazione, nè interesse a disciplinare questa circolazione smodata e fuori controllo
Leggi