Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, ha annunciato che il governo si costituirà parte civile nel nuovo processo sulla strage di piazza della Loggia a Brescia, del 28 maggio 1974.
Leggi
Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, ha annunciato che il governo si costituirà parte civile nel nuovo processo sulla strage di piazza della Loggia a Brescia, del 28 maggio 1974.
LeggiPer Luana si va verso la richiesta di patteggiamento di due dei tre imputati. Intanto stamani, 22 settembre 2022, il gup si è espresso in merito alla costituzione delle parti civili, escludendo il padre del bambino di 6 anni della giovane, da lei cresciuto senza che i due si vedessero quasi mai
Leggi– Aperta e subito rinviata l’udienza preliminare, al Tribunale di Prato, per la morte di Luana D’Orazio, per impedimento di uno degli avvocati difensori. La giovane, mamma di un bambino di 6 anni, morì il 3 maggio scorso mentre stava lavorando al suo orditoio in una fabbrica di Montemurlo
LeggiAnnunciato per lunedì 19 aprile, alle 12, in piazza Matteotti a Santa Croce sull’Arno un «presidio pubblico a sostegno della legalità e del lavoro e affinché si faccia presto luce su questi gravi fatti confidando nel ruolo della magistratura e degli organismi inquirenti». La Cgil provinciale dichiara che si costituirà parte civile nel processo per tutelare gli interessi delle lavoratrici e dei lavoratori che potrebbero essere danneggiati
LeggiIl dipendente comunale Alessandro Maiorano, difeso dall’avvocato Carlo Taormina, che lo aveva accusato di ‘spese pazze’ quando era presidente della Provincia di Firenze
LeggiIl processo è stato rinviato al prossimo 16 ottobre mentre il difensore di Salvadori ha annunciato un’eccezione di competenza territoriale in favore di Siena
LeggiIl sindaco ha annunciato anche che l’Amministrazione comunale sta pensando di organizzare una cerimonia funebre in ricordo di Diene in città anche se il funerale si svolgerà in Senegal
LeggiLa costituzione di parte civile, così come quella del Comune di Arezzo, non sarà quasi sicuramente affrontata nell’udienza in programma domani davanti al gup del tribunale di Arezzo
LeggiNella stessa mozione il Senato accademico esprime amarezza perché quanto accaduto getta un’ombra sul lavoro e sull’impegno di tanti docenti e ricercatori
Leggi