Seguono una visita all’osservatorio astronomico di Arcetri e dal silenzio delle stelle una discesa nel silenzio della natura: due infiniti che si abbracciano
Leggi
Seguono una visita all’osservatorio astronomico di Arcetri e dal silenzio delle stelle una discesa nel silenzio della natura: due infiniti che si abbracciano
LeggiLa vittima aveva 80 anni e risiedeva a Greve in Chianti. Il decesso è stato immediato, mentre l’altra persona è stata presa in carico dal personale sanitario del 118 intervenuto anche con l’elicottero Pegaso
LeggiEclettiche come sempre nella loro profondità le nuove idee che compaiono su questo numero, descritte da firme prestigiose o nuove
LeggiPer celebrare il 90° anniversario della nascita della rivista PÈGASO, avvenuta nel gennaio 1929, ci sarà un incontro il 29 gennaio 2019 alle h. 17.00 nel Centro di Formazione Psicosociale Agoramente in via Marsilio Ficino 12 Firenze
LeggiNel 90° anniversario della nascita, Pegaso presenta uno scritto di Luigi Prioreschi che ne ripercorre il cammino mentre Ines Romitti descrive i giardini che il fondatore Ugo Ojetti risistemò nella sua villa fiorentina
LeggiIl conferimento della medaglia d’oro del Pegaso alla memoria del climatologo fiorentino e presidente dell’accademia dei Georgofili, scomparso nel marzo scorso
LeggiIl breve spazio che separa la sconfitta dalla vittoria, Caporetto da Vittorio Veneto, la Ragione e la Fede in Dante riempiono le pagine sempre vivaci tra Cielo e Terra
LeggiL’attualità mondiale viene alla ribalta con l’analisi della pirateria somala, fenomeno attuale che influenza i commerci mondiali
LeggiIl nuovo numero sarà presentato il 13 dicembre alle ore 17 presso il Palazzo del Pègaso della regione Toscana, via Cavour 4, sala del Gonfalone
Leggi