Il film in questione è «Anna», prima pellicola sulla vita della Magnani
Leggi
Un’installazione – performance pensata per l’interno del Museo Marino Marini; un’azione di forte impatto, che si lega ai Cavalli e Cavalieri del grande scultore
LeggiDalla danza contemporanea alle creazioni site specific dedicate a Dante Alighieri, da spettacoli che si fondano sull’ incontro tra la musica dal vivo e la coreografia, fino ad un lavoro che incrocia danza e teatro dedicato ad una platea di bambini
Leggi09/07 – Francesco birardi y la Contrabanda, 10/07 – Gabriele Mori e i Ragazzi Scimmia, 16/07 – Taharma, 17/07 – Fil Rouge Quintet, 23/07 – Peppe Voltarelli, 24/07 – Malibra Trio, 29/07 – Fanfara dei carabinieri – Scuola marescialli e brigadieri di Firenze, 30/07 – Whisky trail, 31/07 – Duo Joka/Pennati, 06/08 – Gaia Nanni, 07/08 – Gianmaria Vassallo, 27/08 – Baro Drom Orkestar, 28/08 – Boa Viagem
LeggiUn documentario che raccoglie le performances degli artisti Gioia Di Biagio, Marina Arienzale, Anna Capolupo e Albien Alushaj , che si sono esibiti in luoghi della città metropolitana in ottobre, prima che prima che la Toscana diventasse arancione e poi rossa
LeggiUn percorso articolato, tra video, suoni, testi e parole che riflettono sull’emergenza climatica e sull’impatto dell’uomo sulla Terra, per immaginare pratiche e strategie utili a «sopravvivere in un pianeta infetto»
LeggiUno dei pochi spazi estivi aperti in quest’estate massacrata dalle misure anti-covid; musica dal vivo ogni giovedì (questa settimana: Maria Antonietta); mercoledì musica classica con la Scuola di Fiesole
LeggiL’attrice e performer è accompagnata dal musicista e compositore elettroacustico Alessio Riccio in questo spettacolo della rassegna «Voci in Villa»
LeggiLa seconda economia più grande al mondo è cresciuta del 6,1% l’anno scorso, la sua peggiore performance dal 1990. Il dato corrisponde alle attese degli analisti e rientra nell’obiettivo ufficiale di Pechino
Leggi