Armati di ‘raccattino’ e sacchi per differenziare i rifiuti, i profughi hanno voluto così ringraziare la città per la sua accoglienza con un gesto simbolico
Leggi
Armati di ‘raccattino’ e sacchi per differenziare i rifiuti, i profughi hanno voluto così ringraziare la città per la sua accoglienza con un gesto simbolico
LeggiFirenze ha festeggiato i 70 anni di Vasco Rossi con un breve live in suo onore, alle prime luci dell’alba,
LeggiL’Abbazia di San Miniato, la Chiesa di San Salvatore al Monte, le Rampe, il Piazzale Michelangelo, il Giardino delle Rose e quello dell’Iris, diventano patrimonio mondiale dell’umanità dell’Unesco
LeggiL’ha aggredita e rapinata, viaggiando su un monopattino, mandandola all”ospedale con sospetta frattura alle costole. E’ accaduto a una donna di 79 anni, nel tardo pomeriggio di ieri, 13 aprile, mentri si trovava vicino al Piazzale Michelangelo
LeggiUn clic del sindaco, Datrio Nardella, e sono stati accersi, stasera 7 dicembre a Firenze, gli alberi di Natale e le luminarie, cerimonia online, con i fiorentini che hanno potuto vedere in streaming il momento in cui la città si è illuminata. Gli abeti più grandi sono quelli del Duomo, donato dalla Val di Fassa e di piazzale Michelangelo, proveniente da Montemignaio
LeggiE’ arrivato dai boschi di Montemignaio, in provincia di Arezzo e domina Firenze dall’alto, dal piazzale Michelangelo, uno degli alberi di Natale che il sindaco Dario Nardella accenderà. Non è lo Spelacchio di Roma, di qualche anno fa. Si tratta di un bell’abete curato e rigoglioso. Per trasferirlo, all’alba di martedì scorso, è stato necessario un trasporto eccezionale. E’ stato fornito al comune di Firenze dall’azienda agricola Baggiani Andrea e Daniele, padre e figlio
LeggiSi può visitare gratis dalle 10 alle 18, ma ottemperando a una serie di regole ferree: va seguito solo il percorso indicato nel senso delle frecce e vanno mantenute le distanze, con mascherina e guanti
Leggimusica live, incontri, presentazioni non convenzionali di libri, a cura di Controradio, La Nottola di Minerva e Collettivo per l’Arte del Suono, che firmano la programmazione culturale, rigorosamente a ingresso libero
LeggiOmaggio agli anni Novanta del glamour e della sensualità, ed anche alla città di Firenze, con le modelle regine delle passerelle internazionali (da Gigi e Bella Hadid a Irina Shayk, da Kirsten Owen a Karen Elson e Karolina Kurkova). Il luxury store LuisaViaRoma ha celebrato, così, questa sera, 13 giugno, il suo 90esimo anniversario, a partire dal tramonto, al piazzale Michelangelo
Leggi