Dal momento che la scritta non era indelebile i vigili gli hanno fornito acqua e spugna e lui stesso ha ripulito il muro imbrattato
Leggi
Dal momento che la scritta non era indelebile i vigili gli hanno fornito acqua e spugna e lui stesso ha ripulito il muro imbrattato
LeggiNel pisano è stata aperta, per la prima volta, la cassa di espansione della Roffia, a San Miniato; l’obbiettivo è contribuire a trattenere la piena dell’Arno.
LeggiNella serata di ieri i carabinieri con gli agenti della polizia municipale hanno arrestato per furto aggravato un 34enne georgiano, in Italia senza fissa dimora, bloccato subito dopo aver asportato lo smartphone
LeggiDenunciata per deturpamento ed imbrattamento di monumento storico ai sensi del Codice Penale. Rischia adesso la reclusione da tre mesi a un anno e la multa da 1.000 a 3.000 euro
LeggiPer il minorenne, è scattata una denuncia per deturpamento e imbrattamento di un edifico di interesse storico artistico: rischia la pena da tre mesi a un anno e una multa da 1.000 a 3.000 euro
LeggiDa un controllo mirato sono risultate sette scritte (due su Ponte Vecchio e cinque nel loggiato del Vassariano) con lo stesso testo «Ti amo Connie Rakaia» e firme diverse ma evidentemente opera della stessa persona
LeggiE’ accaduto stamani, 6 maggio, sul Ponte Vecchio, quando un turista tedesco di 79 anni è stato bloccato alla guida di una Lamborghini supercar nera proprio mentre attraversava il mitico ponte, in piena zona pedonale nel centro storico
LeggiUna turista del Guatemala è stata bloccata e poi denunciata dalla polizia municipale di Firenze per aver scritto con un pennarello su un muro di Ponte Vecchio
LeggiIl conducente, un 48enne residente nel pisano, ha detto di essere uscito da una autorimessa nei pressi del Ponte Vecchio, lato Lungarno Archibusieri, che gli ha rilasciato il tagliando per il transito in Ztl
Leggi