A spingere il greggio, le speranze di una continua ripresa della domanda nel principale importatore, la Cina, e i numeri del Pil statunitense del quarto trimestre migliori del previsto
Leggi
A spingere il greggio, le speranze di una continua ripresa della domanda nel principale importatore, la Cina, e i numeri del Pil statunitense del quarto trimestre migliori del previsto
LeggiLa guerra in Ucraina e la crisi energetica hanno spinto al rialzo i prezzi di beni e servizi portando ad incrementi dei listini che hanno investito tutti i settori, dagli alimentari ai trasporti, dal turismo alla ristorazione
LeggiSulle autostrade, la benzina self service è a 1,906 euro/litro (servito 2,164), il gasolio self service a 1,953 euro/litro (servito 2,212), il Gpl a 0,885 euro/litro, metano 2,339 euro/kg, il Gnl a 2,742 euro/kg
LeggiL’ipotesi sarebbe tra quelle sul tappeto, insieme all’introduzione di un meccanismo con il Qr code, per superare il nodo dell’obbligo di esposizione del prezzo medio regionale nelle stazioni di servizio
LeggiL’Antitrust ha reso noto di aver avviato istruttorie con ispezioni nei confronti di Eni, Esso, IP, Kuwait Petroleum Italia e Tamoil. Questo perchè sarebbero state riscontrate irregolarità per l’applicazione alla pompa di un prezzo diverso da quello pubblicizzato, nonché per l’omessa comunicazione dei prezzi dei carburanti al portale ‘Osservaprezzi carburanti’
LeggiPubblichiamo la mappa dei prezzi praticati nelle varie regioni d’Italia, variegati, come di può notare, dai 2,405 euro/l per la benzina nel Friuli Venezia Giulia ai 2,449 euro/l della Calabria e della Puglia, ai 2,069 euro/ per la benzina e 2,119 per il diesel a Campobasso.
Leggiviene istituita una Commissione di allerta rapida per la sorveglianza dei prezzi finalizzata ad analizzare – nel confronto con le parti – le ragioni dei turbamenti e definire le iniziative di intervento urgenti
LeggiSecondo Staffetta Quotidiana la media della benzina in self service supera quota 1,8 euro/litro, il gasolio vola verso 1,87, mentre sul servito la benzina viene venduta a 1,95 euro/litro
LeggiPer quanto riguarda l’Europa, molti Paesi, per ridurre la loro dipendenza dalla Russia, hanno affittato o costruito stazioni galleggianti di rigassificazione. Ad iniziare dalla Germania, dove il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha inaugurato a Wilhelmshaven in Bassa Sassonia il primo impianto di rigassificazione del paese
Leggi