Resterò gratuitamente a servizio dei cittadini per adempiere al senso di responsabilità nei confronti di quanti mi hanno voluto per
Leggi
Resterò gratuitamente a servizio dei cittadini per adempiere al senso di responsabilità nei confronti di quanti mi hanno voluto per
LeggiNasceranno dieci città metropolitane. Il risparmio previsto? 111 milioni di euro. Ora il provvedimento passa all’esame della Camera.
LeggiIl disegno di legge, detto «svuota province», approvato in questi giorni dalla Camera, prevede l’abolizione di giunte, presidenti e consiglieri provinciali e costituisce il prologo della definitiva abolizione di tali enti.
LeggiArriva il primo via libera per il ddl sulle province, il provvedimento, approvato alla Camera, deve passare adesso all’esame del Senato. Ma l’approvazione è avvenuta in un clima di tensione. Il ddl trasforma le province in assemblee di sindaci e istituisce le città metropolitane.
LeggiL’hanno chiamato disegno di legge «svuota province» ma in compenso potrebbe riempire l’Italia di città metropolitane. I super capoluoghi, alla Camera, si moltiplicano giorno dopo giorno, emendamento dopo emendamento. Da 10 che dovevano essere potrebbero diventare 18, quasi il doppio.
LeggiDopo il flop dei provvedimenti del governo Monti, l’attuale esecutivo riavvia il riordino degli enti locali Ecco i dettagli. Dal 1 gennaio 2014 nasceranno le Aree metropolitane.
LeggiIl governo ha approvato il testo del dl costituzionale per l’abolizione delle province. Attendiamo però gli altri provvedimenti che introducano un riordino complessivo delle autonomie locali.
LeggiUn summit per fare il punto sulla situazione e per creare un fronte comune tra i prefetti ed i presidenti delle Province toscane a difesa dei servizi essenziali al cittadino come scuola, viabilità, difesa del suolo e gli aspetti sociali legati alla gestione centri per l’impiego. E contro i tagli. La riunione si è svolta alla Prefettura di Firenze.
Leggi