Zelensky, schiaffo a Putin: l’Ucraina celebra l’Europa, mentre lo “zar” fa la sua vecchia parata

Mentre Putin, ancorato aI passato, celebra il 9 maggio l’anniversario della vittoria nella Seconda guerra mondiale con la parata sulla Piazza Rossa, affermando che è necessario lottare contro gli “attuali eredi ideologici” del nazismo, cioè i governanti di Kiev, Volodymyr Zelensky risponde decidendo di non festeggiare la vittoria sul nazismo il 9 ma di celebrare un giorno prima, appunto oggi 8 maggio 2023, l’Unione Europea, nella quale aspira ad entrare

Leggi

Pupo va in Russia al “festival” di Putin. Coro di proteste. Albano: “Io ho rifiutato”

Enzo Ghinazzi, in arte Pupo, è al centro della polemica. Perchè ha accettato di andare in Russia a fare da giurato al ‘Road to Yalta’, festival di musica internazionale in programma a Mosca e la cui finale è prevista il prossimo 2 maggio al Cremlino. Ma la sue adesione a quello che viene definito il “festival di Putin”, per dimostrare che “non tutti gli artisti sono con gli Usa”, sta sollevando un diluvio di polemiche. “Non dica che è lì a nome dell’Italia”, ha scritto Alessandro Sallusti su “Libero”

Leggi

Ucraina: “Putin si bombarda da solo”. Saliti a tre i feriti per l’ordigno russo su Belgorod. Medvedev vuole “inabissare” Londra

Non ci sono grandi momenti di ilarità, in Ucraina, ma a Kiev ora dicono: “Guarda Putin che si sombarda da solo!”. E ferisce i russi. Infatti sono saliti a tre i cittadini ignari colpiti dall’ordigno sganciato per errore da un aereo di Mosca. E’ avvenuto giovedì sera, 20 aprile 2023, vicino a una strada trafficata in un quartiere residenziale. Un episodio sul quale indagano ora le autorità russe e che si è risolto con un bilancio tutto sommato contenuto: tre feriti e quattro appartamenti gravemente danneggiati

Leggi

Putin: “Le sanzioni hanno effetti negativi sulla Russia”. E Peskov accusa: “L’Occidente ha scatenato la guerra”

Il presidente russo, Vladimir Putin, ammette che le sanzioni possono avere “un effetto negativo” sull’economia russa, quindi è necessario “lavorare sulla domanda interna”.  Mentre il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, intervistato da Intersfax, ribalta i ruoli fra aggredito e aggressore e accusa altri, segnatamente l’Occidente, di aver scatenato la guerra contro la Russia

Leggi

Putin minaccioso: “Armi nucleari tattiche per la Bielorussia”. Ma i Paesi nordici creano la difesa aerea unificata

Minaccia l’Occidente, Vladimir Putin: soprattutto i Paesi confinanti o comunque vicini. Ma lo fa mandando avanti il fedele e fin troppo docile alleato Lukashenko. Afferma infatti che “sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia”. Questo dopo che nella mattinata do oggi, 25 marzo 2023, è stata diffusa la notizia del patto fra paesi nordici: in attesa che si sblocchi la loro richiesta di entrare a far parte della Nato, Svezia e Finlandia fanno quadrato in funzione anti-russa. I comandanti delle forze aree di Stoccolma e Helsinki hanno firmato con gli omologhi di Norvegia e Danimarca una lettera d’intenti per creare una difesa aerea nordica unificata

Leggi

Ucraina: Londra fornirà bombe con Uranio impoverito. Xi-Putin: “La soluzione sono i colloqui di pace”

Armi potentissime da Londra a Kiev. Il Regno Unito ha fatto sapere di voler fornire all’Ucraina anche munizioni anticarro perforanti ad alto potenziale contenenti uranio impoverito. La rivelazione è stata fatta ieri dalla baronessa Annabel Goldie, viceministra della Difesa nel governo Tory di Rishi Sunak, durante un’audizione di secondaria importanza alla Camera non elettiva dei Lord, passata del tutto sotto silenzio sull’isola, fino a che oggi non è rimbalzata dai media ucraini

Leggi

“Putin sarà processato come altri potenti criminali”, dice il presidente della Corte dell’Aja. Ma lui promette case a Mariupol

il procuratore capo della Corte penale internazionale, dell’Aja, Karim Khan, ha detto alla Cnn di ritenere che il presidente russo Vladimir Putin possa essere processato per presunti crimini di guerra nonostante Mosca sostenga di non essere soggetta alle decisioni della Corte. Khan ha ricordato i processi storici contro i criminali di guerra nazisti, l’ex presidente jugoslavo Slobodan Milosevic e l’ex leader liberiano Charles Taylor, come esempi di figure apparentemente intoccabili che hanno dovuto affrontare la giustizia: “Erano tutti individui potenti, eppure si sono ritrovati nelle aule di tribunale”

Leggi