ROMA – Macerie. Il voto di fiducia al Senato, ottenuto largamente (95-38) ma con grandi partiti che non si sono
Leggi
ROMA – Macerie. Il voto di fiducia al Senato, ottenuto largamente (95-38) ma con grandi partiti che non si sono
LeggiIl M5s non ha partecipato al voto risultando assente alla prima e alla seconda chiama. Con il Movimento era saltata anche l’ultima ipotesi di mediazione lanciata dal ministro pentastellato D’Incà, che aveva proposto l’ok al testo senza fiducia
LeggiPer quattro volte, nella notte fra mercoledì 16 e giovedì 17 febbraio, il governo è stato battuto nelle commissioni Bilancio e Affari costituzionali della Camera. Si parla di urla, spintoni e caos. Infuriato il premier, Mario Draghi, che ha convocato i capidelegazione di maggioranza per una strigliata che sa di ultimatum
LeggiIl leader della Lega Matteo Salvini è risultato positivo al Covid nello screening per l’accesso al giuramento del Capo dello Stato, cui non potrà essere presente
LeggiIl giorno dopo quello che lui definisce lo scampato pericolo, Casini si confessa con due fra i maggiori quotidiani, affermando di non avere rimpianti. e critica Mario Draghi per il suo comportamento durante i giorni dell’elezione
LeggiUna volta c’era il calcio, che oggi è diventato complicato e viziato anche per via di un mercato che disgusta
LeggiSergio Mattarella, oggi 29 gennaio 2022, è stato rieletto presidente della Repubblica, all’ottava votazione, con 759 voti su un totale di 983 presenti e votanti. Non supera dunque il record registrato da Pertini che fu eletto con 832 voti ma diventa il secondo capo dello Stato più votato. «C’è l’impegno di interpretare le attese e le speranze dei nostri concittadini»
Leggi