Se fosse stato eletto, Berlusconi come Presidente della Repubblica avrebbe fatto tutte quelle riforme che non si son mai riuscite a fare. Innanzitutto la riforma della magistratura, ha affermato il Senatùr
Leggi
Se fosse stato eletto, Berlusconi come Presidente della Repubblica avrebbe fatto tutte quelle riforme che non si son mai riuscite a fare. Innanzitutto la riforma della magistratura, ha affermato il Senatùr
LeggiLa Lega non intende votare Pier Ferdinando Casini. Lo avrebbe ribadito Matteo Salvini a chiare lettere, nel corso del vertice di centrodestra, che si è da poco concluso a Montecitorio e che ha deciso l’astensione
LeggiQuirinale, Matteo Salvini prova a fare sintesi: tenere unita la maggioranza, e quindi il governo, su un nome come quello di Pier Ferdinando Casini (o altro profilo, che ad ora non c’è) o puntare su un nome di centrodestra, opzione rischiosissima e che con il passare delle ore sembra scemare, perché se la spallata, su un nome come Elisabetta Casellati, fallisse, perderebbe la leadership del centrodestra
LeggiCalano a 412 le schede bianche al terzo scrutinio per l’elezione del presidente della Repubblica, che ha visto una nuova fumata nera e che è l’ultimo scrutinio dove per raggiungere il quorum servono 673 voti. 125 voti per Sergio Mattarella. Boom di voti per Crosetto, che raccoglie 114 preferenze e quindi quasi il doppio dei grandi elettori di Fdi. Quarto è il giurista Maddalena, votato da Alternativa c’è e dagli ex M5s
LeggiLe schede bianche sono state, 527 ma con 39 preferenze il più votato è risultato l’attuale Capo dello Stato, Sergio Mattarella
Leggi«I nostri nomi sono Marcello Pera, Letizia Moratti e Carlo Nordio. Nessuno di loro ha una tessera di partito ma hanno ricoperto ruoli importanti», lo ha detto il leader della Lega Matteo Salvini nel corso della conferenza stampa del centrodestra
LeggiBisogna trovare le modalità di sedersi ad un tavolo, fino a giovedì mattina c’è tempo per fare tutto quello che serve, Credo che oggi tutti i gruppi voteranno scheda bianca, afferma Rosato
LeggiQuirinale: si va verso una nuova fumata nera. Dopo le 672 schede bianche della prima chiama, si annuncia al buio anche la seconda votazione per la presidenza della Repubblica, oggi, 25 gennaio 2022, dalle 15. Infatti da Matteo Renzi ed Enrico Letta è arrivato un no alla candidatura di Franco Frattini, che sembrava rappresentare un buon compromesso fra centrodestra e centrosinistra
LeggiIncertezze e incontri in un campo e nell’altro, i vertici incrociati di ieri 24 gennaio non sono serviti molto, evidentemente
Leggi