Fontana ha annunciato di porre immediatamente in votazione il decreto “constatato il numero di interventi e preso atto della impossibilità di un orario condiviso sulla conclusione dell’esame del decreto”
Leggi
Fontana ha annunciato di porre immediatamente in votazione il decreto “constatato il numero di interventi e preso atto della impossibilità di un orario condiviso sulla conclusione dell’esame del decreto”
Leggi“Trovo offensivo attribuirci la volontà di intervenire in altri contesti, in cui si esercitano diritti costituzionalmente garantiti a cui la norma
chiaramente non fa alcun riferimento”, afferma il ministro
Circa 300 i giovani identificati dalle forze dell’ordine tra i partecipanti al rave party sull’Alpe di Poti, sopra Arezzo, andato avanti per circa 20 ore prima dello sgombero, dalla sera del 31 dicembre al pomeriggio di Capodanno
LeggiQuesta mattina, 1 gennaio 2022, è iniziata l’opera di identificazione dei partecipanti e lo sgombero dell’area occupata. Sarebbero ancora circa 400-500 i giovani presenti. La strada di accesso all’Alpe di Poti è presidiata da polizia, carabinieri e guardia di finanza
LeggiLe Forze dell’ordine, anche in Toscana, moltiplicano i controlli per impedire rave party abusivi sul tipo di quello che, andato in scena in provincia di Viterbo, ha causato una valanga di critiche alle Autorità che gestiscono sicurezza e ordine pubblico
LeggiContinua l’organizzazione di rave party in Italia con giovani provenienti anche dall’estero, che confidano nella disorganizzazione e nella magnanimità delle Autorità italiane. Mentre all’estero si colpisce duramente e si previene, in Italia si interviene a cose fatte e, se possibile, si punisce, ma senza fretta
LeggiIl più grande rave party, organizzato in Europa dopo le restrizioni della pandemia, è stato possibile solo a causa di falle nel sistema di controllo, afferma Petrucci
LeggiForzati i cancelli di un’area di proprietà di Enel Produzione. Si tratta di circa 1.600 ettari di terreno recintati e situati in corrispondenza della zona mineraria
LeggiL’ex fabbrica di esplosivi abbandonata presa d’assalto da un migliaio di ragazzi da sabato scorso. Il clou dell’evento è stata la notte di Halloween quando sono arrivati molti partecipanti
Leggi