Alex Zanardi ha terminato il primo ciclo del percorso di cura al centro iperbarico di Ravenna, dove è stato impegnato per tutto il mese di gennaio in terapie volte al suo recupero dopo l’incidente
Leggi
Alex Zanardi ha terminato il primo ciclo del percorso di cura al centro iperbarico di Ravenna, dove è stato impegnato per tutto il mese di gennaio in terapie volte al suo recupero dopo l’incidente
LeggiIl Treno di Dante partirà domani, sabato 3 luglio, dalla stazione di Firenze Santa Maria Novella alle 8.50 (binario 15), con arrivo a Ravenna alle ore 12.20; ritorno da Ravenna con partenza alle 17.55 (binario 3 NORD) e arrivo a Firenze Santa Maria Novella alle 21
LeggiUn trionfo: con musica e autorità. Questo il viaggio inaugurale per il treno storico Firenze-Ravenna in occasione delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante. Alla stazione Santa Maria Novella di Firenze il ministro della cultura, Dario Franceschini, il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, e il sindaco cittadino, Dario Nardella sono saliti sul convoglio a vapore che percorre la storica tratta ferroviaria faentina con valico appenninico, che collega la citta’ che diede i natali al Sommo Poeta con quella che ne ospita i resti mortali
LeggiIl ‘Treno di Dante’, che condurrà i visitatori da Firenze fino a Ravenna, con soste a Borgo San Lorenzo e Marradi, in Toscana, e a Brisighella e Faenza, in Romagna, sulle tracce del sommo poeta
LeggiPer il Dantedì, giovedì 25 marzo, giorno in cui il Poeta cominciò a scrivere la Commedia, ci sarà un evento simbolico: la lettura di un canto della Divina Commedia da parte di Roberto Benigni al Quirinale alle 19.15. Sarà trasmesso in diretta dalla Rai alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Il recupero del cenotafio in Santa Croce. Le celebrazioni a Firenze, Verona, Ravenna
LeggiSi tratta di due capolavori della pittura medievale, il celebre Polittico di Badia di Giotto e il San Francesco riceve le Stimmate del Maestro della Croce 434, e di una tela del 1854 di Annibale Gatti, Dante in esilio. Sono opere custodite nella Galleria degli Uffizi e concesse in prestito in occasione del Settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri
LeggiVerrà rimpatriato il primo foreign fighter arrestato in Italia grazie alla legge introdotta nel 2015, il 29enne tunisino Noussair Louati sbarcato a Lampedusa nel 2011
LeggiIl Comune rendo poi noto che al momento si segnalano danni solo di lieve entità e che non sono pervenute richieste di soccorso: verifiche strutturali sono in corso sulle situazioni segnalate
LeggiIl primo arrestato, Nouassair Louati, allorché venne intercettato in carcere qualche tempo dopo il fermo, la definì nel 2015, «la capitale italiana dei foreign fighter»
Leggi