A livello dell’UE, il reddito familiare disponibile e il tasso di rischio di poverta’ sono rimasti stabili nel 2020, ma la situazione e’ variata tra i vari Stati membri
Leggi
A livello dell’UE, il reddito familiare disponibile e il tasso di rischio di poverta’ sono rimasti stabili nel 2020, ma la situazione e’ variata tra i vari Stati membri
LeggiI ministri parlamentari denunciano quasi tutti un reddito di 100 mila euro. Mancano i dati di alcuni ministri tecnici
LeggiSono disponibili sia la nuova versione Redditi 2021 per le persone fisiche, sia quelle aggiornate per gli Enti non commerciali, le Società di persone, le Società di capitali, Irap e Consolidato nazionale mondiale, con le relative istruzioni, da utilizzare per il periodo d’imposta 2020
LeggiNel primo semestre 2020 i redditi primari pro capite a valori correnti delle famiglie si sono ridotti dell’8,8% rispetto al primo semestre 2019, una contrazione decisamente più ampia di quelle registrate nelle fasi più acute della crisi finanziaria
LeggiDal giornale Il Tempo riprendiamo una notizia curiosa, che lascia sbigottiti. Il premier Conte in un anno avrebbe perso, come reddito, circa 1 milione di euro, diventando sei volte più povero
LeggiNel commercio e nel turismo sono a rischio chiusura causa Covid19 circa 150milaimprese, di cui 70mila negozi e 80mila attivita’ legate all’alloggio e alla ristorazione, per un totale di 450mila posti di lavoro
LeggiA soffrire di più sono i redditi da lavoro autonomo e da lavoro dei dipendenti privati, che registrano flessioni rispettivamente del -13% (-40 miliardi) e dell’11% (-62 miliardi), per una perdita totale di oltre 100 miliardi di euro
LeggiSono 12,6 milioni gli italiani che non versano un euro di Irpef. E’ quanto emerge dai dati del Mef sulle dichiarazioni dei redditi 2018. Oltre 10,2 milioni di soggetti hanno un’imposta netta pari a zero
LeggiRecord di aumento per l’imposta sostitutiva sui redditi nonche’ ritenute sugli interessi e altri redditi dicapitale (+62,9%)
Leggi