Relativamente alla provincia di residenza, le 5 persone decedute sono: 1 a Firenze, 1 a Prato, 2 a Pistoia, 1 a Lucca. Sono 10.141 i deceduti dall’inizio dell’epidemia
Leggi
Relativamente alla provincia di residenza, le 5 persone decedute sono: 1 a Firenze, 1 a Prato, 2 a Pistoia, 1 a Lucca. Sono 10.141 i deceduti dall’inizio dell’epidemia
LeggiSono 10.126 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti: 3.185 a Firenze, 838 a Prato, 909 a Pistoia, 654 a Massa-Carrara, 949 a Lucca, 1.125 a Pisa, 744 a Livorno, 658 ad Arezzo, 536 a Siena, 389 a Grosseto, 139 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione
LeggiViste le condizioni climatiche e l’elevato rischio di sviluppo di incendi la Regione Toscana ha disposto l’inizio del divieto da oggi, 11 giugno, anziché dal 1° luglio
LeggiSono 10.101 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti: 3.179 a Firenze, 836 a Prato, 905 a Pistoia, 654 a Massa Carrara, 946 a Lucca, 1.121 a Pisa, 743 a Livorno, 656 ad Arezzo, 534 a Siena, 388 a Grosseto, 139 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione
LeggiIl consumo del Pecorino Toscano DOP – come informa un comunicato della Regione Toscana – si consolida sui mercati italiani ed esteri: lo confermano i dati del 2021 a confronto con quelli del 2020 elaborati dal Consorzio di tutela. Nel 2021 sono state vendute 2.536,46 tonnellate di Pecorino Toscano DOP (+8,43% rispetto al 2020) di cui quasi il 19% del fatturato deriva dalla vendita del Pecorino Toscano DOP all’estero
LeggiSono 10.035 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti: 3.158 a Firenze, 833 a Prato, 897 a Pistoia, 654 a Massa Carrara, 942 a Lucca, 1.103 a Pisa, 733 a Livorno, 656 ad Arezzo, 534 a Siena, 388 a Grosseto, 137 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione
LeggiE’ attivo il sito https://pnrr.toscana.it, al quale chiunque può collegarsi per conoscere ‘in dati reali’ l’andamento del Pnrr nella nostra regione.
LeggiSono 9.983 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti: 3.140 a Firenze, 831 a Prato, 893 a Pistoia, 650 a Massa Carrara, 934 a Lucca, 1.095 a Pisa, 730 a Livorno, 655 ad Arezzo, 532 a Siena, 387 a Grosseto, 136 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione
LeggiSono 9.970 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti: 3.138 a Firenze, 830 a Prato, 893 a Pistoia, 649 a Massa Carrara, 933 a Lucca, 1.091 a Pisa, 730 a Livorno, 653 ad Arezzo, 531 a Siena, 386 a Grosseto, 136 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione
Leggi