Sul punto ci sarebbe una forte condivisione tra i presidenti delle Regioni e si ritiene che la Conferenza possa esprimere una posizione unanime, da mettere nero su bianco e trasmettere al Governo
Leggi
Sul punto ci sarebbe una forte condivisione tra i presidenti delle Regioni e si ritiene che la Conferenza possa esprimere una posizione unanime, da mettere nero su bianco e trasmettere al Governo
LeggiDiverse Regioni rischiano di chiudere i bilanci in deficit: in assenza di fondi aggiuntivi in manovra, quelle che non potranno coprire il buco rischiano dunque il commissariamento e, tra le conseguenze, il blocco delle assunzioni con la pandemia ancora in corso
LeggiIl rapporto molto negativo dell’Istituto Superiore di Sanità mettono in difficoltà la strategia del governo, che, per rimediare, annuncia l’anticipazione della terza dose di vaccino per tutti
LeggiLe regioni con la percentuale maggiore di somministrazioni rispetto alla dotazione sono Toscana (95,8%), Molise (95,2%), Emilia Romagna (93,9%) e Provincia di Trento e Valle d’Aosta (92,5%), quella con la minore percentuale e’ il Lazio (84,7%
LeggiDall’11 al 14 ottobre si è tenuto un evento online organizzato dalla ue sul tema della programmazione e realizzazione dei progetti del programma Next Generation nelle regioni d’Europa. Con vivaci dibattiti, un dialogo con i cittadini
LeggiIl ministro Speranza indica la via e il Generale Commissario subito entra in azione per attuare immediatamente le direttive sulla terza dose di vaccinazioni
LeggiSalgono a 8 le regioni e province autonome nella fascia di minor rischio: Liguria, Provincia autonoma di Trento, Abruzzo e Sardegna si aggiungono alle già verdi Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia e Molise. Il resto della Penisola è in giallo, se si esclude la già citata Calabria rossa.
LeggiLa Conferenza delle Regioni e delle Province autonome chiede al Governo di rimodulare i limiti alla partecipazione del pubblico agli spettacoli dal vivo, dichiara Fedriga
LeggiSanità, l’allarme di Cgil-Cisl-Uil Firenze: Preoccupazione per le ricadute che la mancanza di personale può avere nella tenuta dei servizi ai cittadini
Leggi