Oltre 300 gli appuntamenti in contemporanea in tutta Italia
Leggi
L’inchiesta vede coinvolta una società a partecipazione pubblica, che si occupa di spazzamento e igiene urbana in Lucchesia, e una spa di Firenze. Sono 6 gli indagati, a vario titolo, per tentata corruzione, turbata libertà degli incanti e turbata libertà del procedimento di scelta del contraente. Ci sarebbero, fra gli indagati, anche due professori e un ricercatore della facoltà di Ingegneria di Firenze
LeggiDue avvisi di conclusione indagini della maxi-inchiesta sugli smaltimenti dei rifiuti speciali delle concerie (keu), atti notificati dalla Dda Firenze. Si ipotizza contiguità tra imprenditori in Toscana e ‘ndrangheta. E c’è una nuova accusa di corruzione elettorale (in Regione). Con altri indagati, per un totale di 38 persone
LeggiAbbiamo più volte ribadito come nella zona Cure – Libertà – Ponte Rosso molti servizi comunali lascino a desiderare, documentando ogni volta con foto e testimonianze dirette. Crediamo che situazioni analoghe si verifichino in molte zone della città
LeggiE’ una vera e propria denuncia, quella che Firenze Post vuol fare: fuori dai cassonetti di alcuni importanti vie di scorrimento di Firenze si stanno accumulando sacchi dell’immondizia, infilati anche sotto le auto in sosta.. La segnalazione arriva da una lettrice che si è preoccupata anche di inviare la foto che pubblichiamo, scattata in via Valori
LeggiDopo 6anni d’indagini la procura di Firenze notifica l’avviso a 33 soggetti, indagati per presunti illeciti ambientali
LeggiLa Dia di Firenze, i Carabinieri del Noe di Firenze e i Carabinieri Forestali del Nipaaf di Firenze, nell’ambito di un’attività congiunta e coordinata dalla Procura di Firenze, hanno sequestrato beni per oltre 5 milioni di euro nei
confronti di un imprenditore
Con il dato di novembre in totale sono stati 479 i verbali emessi dagli Ispettori Ambientali da inizio anno: in undici mesi 8.872 gli interventi di controllo e verifica effettuati
Leggi