Una delle prime app ad offrire un training interattivo che aiuta immigrati di recente arrivo in Europa, ma anche cittadini europei alla ricerca del primo impiego, a trovare emantenere un lavoro
Leggi
Una delle prime app ad offrire un training interattivo che aiuta immigrati di recente arrivo in Europa, ma anche cittadini europei alla ricerca del primo impiego, a trovare emantenere un lavoro
LeggiCome ogni anno, città in tutta Italia si uniranno alla campagna, consentendo l’illuminazione di blu di un loro monumento simbolo in un’espressione di solidarietà con i rifugiati. Hanno aderito all’iniziativa Bari, Bologna, Firenze e Napoli
LeggiProprio mentre infuria la polemica sulla regolarizzazione dei migranti irregolari in nero, il Papa annuncia il messaggio che invierà in occasione della Giornata mondiale del migrante e del rifugiato 2020, in programma non domani, ma il prossimo 27 settembre
LeggiLa cifra corrisponde alla quota destinata all’Unhcr nell’ambito delle versioni aggiornate del Piano di risposta umanitaria globale delle Nazioni Unite e dell’appello per la raccolta di 6,7 miliardi di dollari
LeggiI Paesi europei ora dovranno condividere il fardello degli oltre 3,7 milioni di rifugiati siriani in Turchia dopo l’annuncio di Ankara che non tratterrà più i profughi nel Paese. Altre grane per Giuseppi
LeggiI rifugiati, 86 profughi siriani dal Libano, saranno accolti da associazioni, parrocchie e comunità in diverse regioni italiane e subito avviati in un percorso di integrazione
LeggiL’acronimo – spiega Oliviero Forti, responsabile immigrazione dell’organismo pastorale della chiesa italiana- richiama i famosi quattro verbi del Papa riferiti ai migranti (Accogliere, proteggere, promuovere e integrare, ndr) e il gesto di aprire loro la porta
LeggiSi tratta di un significativo aumento rispetto ai 268 mila dello scorso anno. Inoltre, 105 mila sono stati rimpatriati nel 2019 nei Paesi d’origine, in crescita rispetto ai 68 mila dello scorso anno
LeggiL’Autorita’ Responsabile dei fondi europei FAMI ha gia’ pubblicato, infatti, due specifici avvisi riservati agli Enti Locali per finanziare iniziative di accompagnamento all’autonomia e all’inclusione
Leggi