Fa paura la variante inglese. Che indurrà Mario Draghi a prendere provvedimenti rapidi: probabilmente un nuovo decreto che sostituirà l’ultimo firmato da Conte., in scadenza il 5 marzo. Il governo è spaccato fra rigoristi, che ipotizzano addirittura un nuovo lockdown, e aperturisti, cioè che vorrebbero ristoranti al lavoro anche la sera, almeno dov’è possibile. Il premier sta cercando una quadra
Tag: rigore
IlMilan gioca meglio, ma la Juve si giova del rigore fischiato dall’arbitro al 91′ dopo consultazione del Var. Pareggio di Ronaldo
Si tratta di indovinare se durante la gara l’arbitro andrà a consultare il video posto ai bordi del campo. Dopo le polemiche di questi giorni, è probabile che il minimo dubbio sia risolto con il supporto tecnologico
Porto segna con Telles su calcio di rigore il 3-1 che lo qualifica ai quarti di finale. Dubbia anche la posizione di fuorigioco di Fernando, ma l’arbitro Cakir concede il penalty che condanna la Roma. A tempo scaduto c’è un contatto in area su Schick, ma questa volta l’arbitro non va nemmeno a rivedere l’azione. I tempi regolamentari si erano chiusi sul 2-1 per i lusitani, stesso risultato dell’Olimpico grazie ai gol di Tiquinho Soares al 26′, di Daniele De Rossi al 37′ e di Moussa Marega al 52′.
«La Fiorentina – si legge in una nota – ha assistito sgomenta e profondamente rattristata al susseguirsi di messaggi vergognosi, postati da alcuni individui sui vari canali social ufficiali del Club che hanno avuto come bersaglio Davide Astori. La Società viola è in contatto costante con le autorità competenti affinché questi sciacalli vengano perseguiti come meritano»
Evidentemente la notte deve avere portato consiglio a Mattioli alla luce anche dell’ammissione che il difensore della Spal, Felipe, avrebbe fatto ai compagni di aver commesso il fallo su Chiesa da cui è scaturito il discusso rigore. Ora mancano le scudi Gasperini (Atalanta)
«Vogliamo essere trattati come tutte le altre squadre – dichiara il tecnico – visto che vengono fischiati rigori per falli di mano meno evidenti di quello di oggi, quello è rigore. Non mi interessa se tocca prima un’altra parte del corpo, quello è rigore, a noi è stato detto che se il braccio amplia il volume del corpo è rigore. Io non ho detto niente all’arbitro, ho solo allargato le braccia e sono andato un po’ fuori dall’area tecnica».
Il cinguettio, corredato da quattro immagini che mostrano l’azione del calcio al volto rifilato da Simeone al portiere giallorosso Olsen, chiede causticamente: «Fallo di guancia?»
«Le prestazioni le abbiamo sempre fatte anche contro squadre forti come la Lazio – ha osservato l’allenatore viola – È un peccato uscire ancora una volta battuti, si doveva fare gol perché le occasioni ce le abbiamo avute. Sono soddisfatto per l’atteggiamento della squadra. Sarà la giovane età ma il rammarico c’è»