Il Parlamento chiede adesso un rimborso del 50% del costo del titolo di viaggio per ritardi superiori a 60 minuti, del 75% per ritardi superiori ai 90 minuti e del 100% per ritardi maggiori dei 120 minuti
Leggi
Il Parlamento chiede adesso un rimborso del 50% del costo del titolo di viaggio per ritardi superiori a 60 minuti, del 75% per ritardi superiori ai 90 minuti e del 100% per ritardi maggiori dei 120 minuti
LeggiTrenitalia rende noto di aver attivato le necessarie procedure, erogando da subito, fin dalla notte del 7, i primi indennizzi e adottando alcune misure straordinarie rispetto alle norme in vigore. Ai viaggiatori del FR 9540 rimasto fermo in linea sarà corrisposto il rimborso integrale del biglietto e un bonus di pari valore, da spendere entro un anno per prossimi viaggi
LeggiL’Amministrazione comunale ha stanziato per questo 1 milione di euro, i cittadini che hanno i requisiti previsti possono chiedere il rimborso per coprire la differenza di costo scattata con l’entrata in vigore del nuovo sistema tariffario regionale
LeggiAll’arbitro si poteva rivolgere chi non rispondeva ai requisiti indicati dalla legge per il ristoro all’80% (massimo 35mila euro di reddito o 100mila euro di patrimonio) o chi possedeva obbligazioni acquistate dopo il 12 giugno 2014
LeggiIl rimborso avviene in tempi relativamente brevi: per i dipendenti con la busta paga di luglio, per i pensionati, invece, con l’assegno di agosto o di settembre
LeggiI beneficiari per i danni subiti nel 2017 sono gli imprenditori agricoli compresi in quelli professionali e l’aiuto
è destinato solo alle Pmi attive nella produzione agricola primaria
Il caso sui mancati rimborsi dei parlamentari potrebbe superare il milione di euro e irrompe nella tappa elettorale di Luigi Di Maio nella sua Campania. Che attacca: «Le mele marce le trovo e le caccio, nessuno inficerà il nome del M5S». Renzi: Di Maio come Craxi
LeggiIl fisco accelera i tempi per i rimborsi Iva alle imprese. L’Agenzia delle Entrate da oggi farà i versamenti direttamente sui conti correnti delle società, senza il passaggio intermedio sulle tesorerie provinciali, con una riduzione dei tempi di tre settimane
LeggiForse non molti sanno che, se dal modello 730 precompilato emerge un credito di imposta, è possibile chiederlo in rimborso, oppure utilizzarlo in compensazione per il versamento di altri tributi
Leggi