Nonostante la lunga attesa in stazione, le porte sono rimaste chiuse per un’ora e soltanto in un secondo momento i passeggeri sono potuti scendere sulla banchina. Dalle 22 la circolazione nel nodo di Roma sta gradualmente riprendendo
Leggi
Nonostante la lunga attesa in stazione, le porte sono rimaste chiuse per un’ora e soltanto in un secondo momento i passeggeri sono potuti scendere sulla banchina. Dalle 22 la circolazione nel nodo di Roma sta gradualmente riprendendo
LeggiFino al 30 maggio, in concomitanza con i vertici internazionali di Bari e di Taormina. Ci saranno ritardi negli imbarchi per il ripristino del controllo dei documenti
LeggiIl sindaco replica, ho detto febbraio, il resto non mi interessa. Occhio, perché non vedrai un euro, se i lavori non finiscono a febbraio. Non fare il furbo
Leggi«I clienti sono terrorizzati dalle scosse sismiche e hanno deciso di restare all’aperto», scriveva il direttore, «non potendo ripartire a causa delle strade bloccate». Il testo completo del messaggio spedito da Di Tommaso
LeggiLa Commissione europea indica la Polonia (primo beneficiario Ue con oltre 70 miliardi) come uno degli esempi più virtuosi, con 20 programmi chiusi su 21. E noi restiamo al palo, come al solito
LeggiSi allungano i tempi di viaggio dei Frecciarossa e Frecciargento, dei treni a lunga percorrenza. Minori i disagi per la circolazione locale
LeggiUn incendio di origine dolosa ha danneggiato dei cavi lungo la linea. Squadre tecniche di Rete Ferroviaria Italiana al lavoro per ripristinare il regolare funzionamento dell’infrastruttura
LeggiUn treno Frecciabianca e nove Intercity, informa Rfi, hanno registrato ritardi fra 20 minuti e due ore, ma conseguenze ci sono state anche per 16 treni regionali, di cui 12 con ritardi fino a 80 minuti e 4 cancellati
LeggiA fine marzo saranno completati i lavori nel viale Morgagni. Il cantiere più imponente sarà quello di viale Belfiore-viale Redi-Porta al Prato, con la chiusura di via Guido Monaco e via Alamanni
Leggi