Continuano senza sosta gli attacchi nei territori interessati dal conflitto. Un drone ha colpito un aeroporto nella regione russa di Kursk, missili su Zaporizhzhia
Leggi
Continuano senza sosta gli attacchi nei territori interessati dal conflitto. Un drone ha colpito un aeroporto nella regione russa di Kursk, missili su Zaporizhzhia
LeggiUn razzo è caduto sul territorio moldavo a ridosso del confine con l’Ucraina, secondo quanto ha riferito il ministero dell’Interno citato dall’agenzia russa Ria Novosti. Le guardie di frontiera moldave hanno trovato il razzo vicino a Briceni
LeggiL’esecutivo europeo, nelle prossime ore, invierà ai Paesi membri una proposta ad hoc per permettere che le responsabilità della Russia possano essere giudicate davanti a una Corte
LeggiIl segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha “salutato” il rinnovo per altri quattro mesi dell’intesa, con una nota inviata a Istanbul
Leggi“Uno sfortunato incidente”, probabilmente un missile della contraerea ucraina che ha sbagliato rotta, ma di certo “non un attacco deliberato contro la Polonia” né alla Nato. All’indomani della giornata più pericolosa dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, con la caduta di un missile in territorio polacco che ha causato la morte di due civili e rischiato di trascinare l’Occidente direttamente nel conflitto
LeggiLa Russia è irritata per la vicenda dei missili sulla Polonia. Il missile, infatti, sarebbe stato ucraino. Varsavia avrebbe dovuto specificarlo. Per questo l’ambasciatore polacco a Mosca è stato convocato presso il ministero russo degli Esteri. Lo riferiscono fonti diplomatiche citate dalla Tass
LeggiBiden al G20 predica prudenza sui missili in Polonia, ma Trump lo attacca: “ci porta verso guerra nucleare”
LeggiL’Assemblea generale dell’Onu si spacca a metà e approva con 94 voti a favore, 14 contrari e 73 astenuti una risoluzione in cui si chiede che la Russia sia responsabile per le sue violazioni della legge internazionale in Ucraina
LeggiL’Ucraina nazionalizza le aziende strategiche nel campo dell’energia, dell’aeronautica e dell’auto. Che ora lavoreranno 24 ore al giorno per le esigenze delle forze armate. Putin risponde con 50.000 soldati russi già inquadrati nelle unità di combattimento. Morale: Ucraina e Russia rafforzano le loro posizioni preparandosi ad un inverno che sembra poter congelare le posizioni sul terreno, magari in attesa di un negoziato di cui si parla
Leggi