Omicidio stradale: punire severamente l’ubriaco al volante non basta. Bisogna educare

Ritenere che (solo) grazie alla tradizionale ricetta di inasprimento del regime sanzionatorio si possa consentire una significativa inversione di tendenza significa non comprendere che il rispetto della legge non può limitarsi all’area della repressione (che spesso viene anche a mancare), ma richiede la comunicazione delle motivazioni legate alla scelta normativa

Leggi

Firenze: la Guardia di finanza sequestra beni per 1,7 milioni a due amministratori di una società di smaltimento rifiuti

Il provvedimento, effettuato a seguito di un decreto di sequestro preventivo emesso dal gip Francesco Bagnai su richiesta della Dda di Firenze, ha riguardato inoltre conti correnti bancari, autovetture di lusso, tra cui un Hummer e una Bmw, quote societarie di due aziende, un’attività di commercio al dettaglio di abbigliamento, fino al raggiungimento di un valore pari a 1.746.130 euro

Leggi