Come promesso dai vertici metropolitani, sono stati cacciati. Fra essi anche Gabriella Bruschi, presidente del Consiglio comunale. Ma la Commissione di garanzia del partito si è spaccata: 3 voti a favore e 2 contro
Leggi
Come promesso dai vertici metropolitani, sono stati cacciati. Fra essi anche Gabriella Bruschi, presidente del Consiglio comunale. Ma la Commissione di garanzia del partito si è spaccata: 3 voti a favore e 2 contro
LeggiIl segretario regionale, Dario Parrini, annuncia che protagonista della ricostruzione del partito nel comune alle porte di Firenze sarà proprio il primo cittadino defenestrato. Che Matteo Renzi potrebbe anche ricandidare
LeggiDura la reazione della fedelissima di Matteo Renzi: «Mi sembra che oggi si sia scritta la pagina più brutta dopo il fascismo nella storia politica di Sesto». Ora arriverà un commissario per traghettare la città a nuove elezioni
LeggiLa rinuncia all’incarico, per «ragioni personali», giunge alla vigilia della seduta del Consiglio comunale, domani 21 luglio, per il voto sulla mozione di sfiducia al sindaco Sara Biagiotti, avanzata dalla maggior parte dei consiglieri Pd
LeggiSarà il parlamentare a dover ricostruire il partito, dilaniato dopo le dimissioni di Camilla Sanquerin a seguito della mozione di sfiducia al sindaco renziano Sara Biagiotti promossa da 8 consiglieri democratici su 14
LeggiL’hanno presentata ben 8 consiglieri democratici su 14, oltre a 4 consiglieri di Sel e uno ex M5S passato al gruppo misto. Secondo i dissidenti, dopo un anno di governo cittadino, «Biagiotti ha completamente fallito»
LeggiGiulio Mariani, 24 anni, ha deciso di lasciare l’incarico dopo un anno di legislatura: “Lo faccio per dare il segnale che a 24 anni appena compiuti sono interessato al futuro della mia città e non certo alle poltrone”. La nuova pista di Peretola (da 2.400 metri) fra le ragioni del contendere
LeggiL’edicola di piazza Stazione a Firenze, presente dal 1966, potrebbe cessare di esistere, e tutto per i gorghi diabolici della burocrazia, con gli uffici comunali che in oltre tre anni non sono riusciti a risolvere la situazione. Tre persone e altrettante famiglie potrebbero trovarsi per strada. E’ la denuncia del consigliere comunale Giovanni Galli. La replica dell’assessore Biagiotti: l’edicola non ha più una concessione di suolo pubblico.
Leggi