A condurre lo scooter una donna che e’ stata denunciata per guida in stato di ebbrezza. Le sono stati inoltre
decurtati 14 punti dalla patente

A condurre lo scooter una donna che e’ stata denunciata per guida in stato di ebbrezza. Le sono stati inoltre
decurtati 14 punti dalla patente
FIRENZE – La Polizia di Stato ha recuperato e restituito, con grande gioia dei legittimi proprietari, diversa refurtiva tra tablet, cellulari rubati e persino uno scooter. Il tutto è stato trovato nelle disponibilità di 4 persone di età compresa tra i 15 e i 42 anni, denunciate – separatamente – per il reato di ricettazione.
LeggiPoco prima delle 2 lo scooter condotto dal giovane e’ finito fuori strada all’altezza di una rotatoria non illuminata. Al momento non sembra ci siano altri mezzi o persone coinvolte
LeggiLa vittima, 25 anni, sarebbe il figlio di un carabiniere. I soccorritori inviati dal 118 hanno provato a rianimare il giovane ma inutilmente. Intervenuti anche i vigili del fuoco
LeggiSi tratta di Roberto Zagni, 73 anni, volontario della Misericordia di Montenero. Sul posto è subito intervenuta un’ambulanza della Misericordia, ma nonostante tutte le manovre di rianimazione per l’uomo non c’è stato niente da fare e il medico del 118 non ha potuto far altro che constatarne il decesso
LeggiDue patenti ritirate, 17 sanzioni e il taglio di 57 punti per eccesso di velocità. É questo resoconto degli ultimi controlli mirati alla sicurezza stradale effettuati dalla Polizia Municipale, con particolare attenzione al rispetto dei limiti di velocità
LeggiUtilizzavano il sottosella di uno scooter parcheggiato come deposito della droga: la Polizia di Stato arresta due cittadini marocchini. Nel tardo pomeriggio di ieri, 12 agosto, con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente in concorso, la Polizia di Stato ha arrestato due cittadini marocchini di 24 e 33 anni
LeggiSecondo una prima ricostruzione, il 28enne avrebbe perso il controllo del suo scooter, cadendo violentemente sull’asfalto. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, che si sono prodigati inutilmente per rianimare il giovane, e gli agenti della polizia municipale per ricostruire le cause dell’incidente
LeggiL’indagine, condotta dalla Squadra Mobile di Firenze, sotto il coordinamento della locale Procura della Repubblica, è iniziata quando il proprietario della Vespa si è reso conto che una identica a quella che gli era stata rubata nell’ottobre 2019 era in vendita online, senza libretto e ad un terzo del valore di mercato richiesto per il modello
Leggi