la concessione del bonus di 200 euro una tantum per diminuire il peso delle bollette è stata subito contestata da sindacati e industriali.
Leggi
la concessione del bonus di 200 euro una tantum per diminuire il peso delle bollette è stata subito contestata da sindacati e industriali.
LeggiCgil, Cisl, Uil, Snals e Gilda hanno deciso la mobilitazione del mondo della scuola con iniziative e assemblee
LeggiSe a gennaio l’obiettivo era di arrivare a un progetto di riforma pensioni da inserire nel DEF, ora l’appuntamento è rimandato alla NaDEF, la Nota di aggiornamento al DEF prevista per settembre
LeggiCi sono notizie confortanti per la Gkn: il piano industriale esiste. Ma sindacati e lavoratori vogliono conoscere i nomi degli investitori. “E’ indispensabile che sia chiarita in tempi brevi l’identità degli investitori in Qf”, ossia la ex-Gkn di Campi Bisenzio, ma “l’incontro di oggi è stato un passaggio molto importante per l’attuazione dell’accordo quadro”
LeggiIl tempo stringe, l’abbiamo ripetuto più volte, e si rischia, di questo passo, di non giungere a una conclusione neppure entro la fine del 2022 e che, alla fine, si finisca per riproporre soluzioni temporanee
LeggiI sindacati periodicamente rivendicano una graduazione delle esecuzioni, ma debbono fare i conti con la magistratura
LeggiSi discute ancora, ma senza trovare la quadra, e il tempo comincia a stringere, il 31 dicembre, la scadenza di quota 100, si avvicina
LeggiI sindacati chiedono preciszioni al nuovo Ad Luigi Lovaglio in merito agli obiettivi strategici del gruppo
LeggiNuove proposte dei sindacati al governo per la riforma delle pensioni, ma Draghi e soci pensano ai vaccini
Leggi