Se la giocherà, la Fiorentina. Con un Cabral voglioso di gol e di riflettori. E allora godiamoci questa vigilia, ascoltando gli allenatori e facendo le dovute valutazioni
Leggi
Se la giocherà, la Fiorentina. Con un Cabral voglioso di gol e di riflettori. E allora godiamoci questa vigilia, ascoltando gli allenatori e facendo le dovute valutazioni
LeggiHa segnato il quinto gol, Maleh. C comincio da lui non solo per la segnatura, ma anche perchè è stato il migliore in assoluto della Fiorentina, in una partita in cui la squadra merita l’aggettivo: eroica. Vince a Napoli dopo supplementari (2-5), in una partita dov’è che riscatta la vergognosa sconfitta di Torino e le permette di affrontare l’Atalanta nei quarti di finale di Coppa Italia. Fiorentina capace di tenere il campo in un clima da battaglia. Luciano Spalletti si è dovuto arrendere
LeggiLa Fiorentina prende gli elogi per l’approccio alla partita e anche per aver saputo andare in vantaggio con un gran gol di Martinez Quarta, ma non riesce a nascondere le fragilità della sua difesa. Imbarazzante: undici gol subìti in sette partite. E stasera il reparto arretrato ha commesso due errori fatali. Non basta Dragowski che para il rigore di Insigne e toglie all’attaccante anche la possibilità di ribadire in rete: nessuno copre Lozano che pareggia. E nessuno evita che Rrhamani possa segnare l’1-2
LeggiLa Fiorentina attaccherà, o almeno giocherà col baricentro alto. Ma deve guardarsi dalle ripartenze razzo del Napoli. E soprattutto deve trovare il modo d’imbrigliare Osimhen, attaccante che manovra, si smarca, sa farsi trovare pronto. Sono sempre dell’idea che alla Fiorentina manchi un difensore centrale valido, però se dovessi scegliere fra Igor e Martinez Quarta opterei per il secondo
LeggiIl Napoli ha il passo da scudetto: il 4-0 di Marassi contro la Sampdoria dimostra lo sprint impresso da Luciano Spalletti a una squiadra fin qui buona ma incapace di svettare. La Fiorentina, con pochi innesti giusti, e soprattutto con un uomo rivoluzionario in panchina, sarà protagonista di questo campionato non appena avrà trovato un elemento fondamentale: l’equilibrio. Comandare il gioco va bene, ma occorre guardarsi le spalle
LeggiContinua il valzer degli allenatori sulle principali panchine della serie A, innescato dall’addio di Conte all’Inter
LeggiL’esonero dell’allenatore è praticamente certo. Fra la fine del campionato scorso e questo girone d’andata, Montella ha collezionato tredici sconfitte. Troppe, anche per un prsidente paziente. Rocco Commisso deciderà nelle prossime ore. Pradè ha lasciato intendere che potrà esserci un comunicato nelle prossime ore. Il clima che si respira è da panchina saltata
LeggiNessun commento da parte di Luciano Spalletti, contattato dall’ANSA, alla notizia dell’esonero da parte dell’Inter avvenuto oggi
LeggiPioli ammette che l’Inter, reduce da due vittorie difficili, in casa con il Tottenham per la Champios e a Genova con la Sampdoria in campionato, vorrebbe restare in rampa di lancio facendo tris. Ma la Fiorentina, che ha abbandonato ogni timidezza dopo la rinunciataria e sbagliata tattica adottata a Napoli, è consapevole di potersela giocare
Leggi