Sui mercati è stata soprattutto una giornata di chiara pressione sui rendimenti dei bond: il tasso del Btp a 10 anni è salito di 21 punti base al 3,97%
Leggi
Sui mercati è stata soprattutto una giornata di chiara pressione sui rendimenti dei bond: il tasso del Btp a 10 anni è salito di 21 punti base al 3,97%
LeggiIl Ftse Mib ha terminato le contrattazioni in progresso dell’1,74%, a 24.860 punti, tornando ai massimi dallo scorso 20 aprile
LeggiLagarde ha ricordato che i tassi della zona euro continueranno a essere innalzati, molto probabilmente al ritmo di 50 centesimi, per un periodo prolungato
LeggiPiazza Affari solida e sostanzialmente in linea con l’Europa il giorno dopo il via libera alla manovra da parte del Governo Meloni: l’indice Ftse Mib ha chiuso in rialzo
LeggiA pesare sull’umore degli investitori anche l’ipotesi di recessione globale con Fabio Panetta che vede “probabile” un forte rallentamento dell’economia
LeggiFrancoforte è il migliore listino del Vecchio Continente (+1,15%), più cauta Parigi (+0,39%), poco mossa Londra (+0,08%)
LeggiPiazza Affari ha chiuso sopra la parità una seduta trascorsa per gran parte in territorio negativo con l’inasprimento delle tensioni tra Russia e Ucraina e lo spettro della recessione
LeggiSui mercati pesa il rischio di escalation della guerra in Ucraina, dopo le affermazioni di Stoltenberg
LeggiPesano l’allargamento dello spread e il rialzo dei rendimenti dei Btp già in tensione lunedì malgrado la buona accoglienza di Piazza Affari all’esito delle elezioni.
Leggi