L’ex ad di FS e Rfi Mauro Moretti e’ stato condannato a 5 anni nel processo di appello bis per la
strage ferroviaria di Viareggio (Lucca) del 29 giugno 2009

L’ex ad di FS e Rfi Mauro Moretti e’ stato condannato a 5 anni nel processo di appello bis per la
strage ferroviaria di Viareggio (Lucca) del 29 giugno 2009
Sono totalmente amareggiato per il verdetto sulla strage di Viareggio. Ferisce profondamente il fatto che la prescrizione impedisca di rendere giustizia alle famiglie delle 32 vittime e all’intero territorio viareggino, afferma Giani
LeggiA causa del Coronavirus, i familiari non hanno potuto, per la prima volta in tanti anni di processo, essere presenti nelle aule giudiziarie, così anche se non sono a Roma, hanno deciso questa iniziativa fatta nel rispetto del distanziamento
LeggiCon la sentenza della strage di Viareggio si è affermato un principio inverso, ovvero che chi amministra è anche responsabile, è datore di fatto, e pertanto deve prendersi le sue responsabilità, dice Marco Piagentini
LeggiCorteo cittadino e tutte le manifestazioni per non dimenticare. Dalla città capitale della Versilia sale sempre più forte la richiesta di una sentenza che sappia onorare chi non c’è più. Il processo è sempre in corso. Il 2 luglio la prossima udienza
LeggiE’ stata aggiornata al 9 dicembre il processo per la strage di Viareggio. Seconda udienza andata in scena a Lucca, durante la quale il collegio giudicante ha rigettato tutte le eccezioni sollevate sulla costituzioni dei responsabili civili. E’ stata un’altra udienza molto tecnica. Dalla prossima si dovrebbe entrare più nel merito del dibattimento.
LeggiHa preso il via al Polo Fieristico di Lucca il processo per la strage di Viareggio che il 29 giugno del 2009 provocò 32 vittime. Gli imputati sono 33, fra loro i dirigenti di Ferrovie, compreso l’ad Mauro Moretti, e della società proprietaria del convoglio che deragliò, la Gatx, e che lo revisionarono e montarono. Familiari delle 32 vittime in corteo.
LeggiUna tragedia che ha segnato Viareggio, il disastro ferroviario alla stazione del 29 giugno 2009 nel quale, per l’esplosione di una ferrocisterna che trasportava gpl, persero la vita 32 persone. Mercoledì scatta il processo a Lucca: alla sbarra sono stati chiamati 33 imputati, tra cui l’amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, Mauro Moretti.
LeggiSul sito del ministero delle Infrastrutture è stata pubblicata l’integrazione alla relazione della Direzione generale per le investigazioni ferroviarie sulla strage di Viareggio del 29 giugno 2009. C’è una ricostruzione video 3d della vicenda: il convoglio, carico di gpl, deragliò attraversando la stazione. Alcune cisterne si ribaltarono, in una si aprì uno squarcio da cui fuoriuscì il gas che, esplodendo, uccise 32 persone devastando un quartiere.
Leggi