A sostenerlo è l’Anief, dopo la pubblicazione dei dati ufficiali sulle assunzioni finalizzate alla collocazione a tempo indeterminato, 11.997, che si sono realizzate attraverso questo percorso di reclutamento
Leggi
A sostenerlo è l’Anief, dopo la pubblicazione dei dati ufficiali sulle assunzioni finalizzate alla collocazione a tempo indeterminato, 11.997, che si sono realizzate attraverso questo percorso di reclutamento
LeggiSecondo l’Ufficio legale di Anief, ci sono diverse categorie di esclusi che difficilmente riusciranno ad avere una supplenza, per questo il sindacato consiglia a queste persone di presentare la domanda e contestualmente di ricorrere
LeggiPer come è male organizzato, il sistema di copertura previsto dal Miur porterà al paradosso -continua il sindacato- di lasciare a casa tanti docenti precari abilitati all’insegnamento
LeggiLo dicono i sindacati e lo confermano i numeri: i docenti italiani sono oltre 800 mila; i supplenti oscillano tra i 120 mila secondo la Flc Cgil e i 180 mila calcolati dalla Uil, fino ai 200 mila per il sindacato Anief
LeggiA due settimane dalla protesta sotto la Torre di Pisa, da Roma la retromarcia: i supplenti che stanno seguendo i corsi PAS con termine 31 luglio, potranno comunque iscriversi entro il 23 giugno in seconda fascia nelle graduatorie di circolo e di istituto
LeggiAlla vigilia di Natale il ministero dell’Istruzione ha sbloccato i fondi necessari per procedere ai pagamenti degli insegnanti supplenti con incarico breve. Si tratta a livello nazionale di circa 30 milioni di euro per il mese di novembre e di quasi 90 per quello di dicembre. Sono circa un migliaio gli insegnanti toscani interessati.
LeggiI nomi dei supplenti che potranno ricevere il compenso del mese di novembre sono stati estratti a sorte. Accade a Prato. Questo perché la preside aveva a disposizione solo 5 mila euro che non sarebbero bastati per tutti. La vicenda si è verificata all’istituto comprensivo «Iva Pacetti». 5 precari su 18 avranno lo stipendio.
Leggi