La ripresa dell’economia europea incontra un primo ostacolo nell’impennata dei prezzi dell’energia che per l’Italia porta una stangata sulle bollette di elettricità e gas dal primo luglio 2021
Leggi
La ripresa dell’economia europea incontra un primo ostacolo nell’impennata dei prezzi dell’energia che per l’Italia porta una stangata sulle bollette di elettricità e gas dal primo luglio 2021
LeggiDa giugno saranno disponibili 1.500 biciclette tradizionali e 650 bici a pedalata assistita, le restanti 500 e 350 arriveranno ad ottobre
LeggiUn’analisi di Facile.it su RC auto, mutui, prestiti, bollette luce e gas, conti correnti, tariffe di telefonia mobile e internet ha confrontato quanto costavano a gennaio 2020 e quanto ci costano oggi
LeggiTari, Cosap, Cimp: Con l’approvazione da parte del Consiglio Comunale di Firenze della delibera dell’assessore al bilancio, Federico Gianassi, sono stati ratificati anche glicultimi provvedimenti economico-finanziari adottati in via d’urgenza in seguito alla crisi causata dall’emergenza Covid-19
LeggiLe perduranti basse quotazioni delle materie prime nei mercati all’ingrosso, legate ad una decisa riduzione dei consumi anche a causa dell’emergenza COVID-19 giustificano la riduzione
LeggiL’adeguamento delle tariffe autostradali slitta al 31 luglio 2020., secondo quanto si legge nella nota di palazzo Chigi che segue il Consiglio dei ministri
LeggiAnche se per pochissimo, alle spalle di Prato si trova Caserta dove la migliore offerta disponibile per gli automobilisti in prima classe che vogliono assicurare la propria vettura è in media 595,93 euro; terzo posto per un’altra provincia campana, Napoli
LeggiIl nuovo sistema ART prevede anche verifiche annuali sull’effettiva realizzazione degli investimenti programmati, con la possibilità di diminuzioni del pedaggio in caso di mancato rispetto dei cronoprogrammi
LeggiDal 15 maggio sarà infatti obbligatorio un plafond al prezzo che gli operatori possono fare pagare per effettuare telefonate da un numero fisso o mobile di un Paese Ue a un altro numero fisso o mobile di un altro dei 28, più Islanda, Norvegia e Liechtenstein
Leggi