Critichre alla decisione della Bce anche dal sindacato dei bancari, Fabi, che calcola un aggravio rilevante per i prestiti alle famiglie
Leggi
Critichre alla decisione della Bce anche dal sindacato dei bancari, Fabi, che calcola un aggravio rilevante per i prestiti alle famiglie
LeggiSi tratta del quarto rialzo consecutivo da 75 punti base per la banca centrale americana nella sua lotta all’inflazione e del sesto aumento dei tassi dall’inizio dell’anno (quattro rialzi da 75 punti base, un quarto di punto in marzo e di mezzo punto in maggio)
LeggiArriva, come previsto, un nuovo rialzo dei tassi di interesse da parte della Bce: come a settembre 75 punti base in più (0,75 punti percentuali) con cui il principale riferimento sul costo del denaro nell’area euro sale al 2%, il livello più elevato dal gennaio del 2009
LeggiL’impennata dei prezzi sta mettendo sotto pressione le famiglie e le imprese americane ed è diventata un peso politico per il Presidente Joe Biden, che deve affrontare le elezioni congressuali di metà mandato
LeggiForbes ha rilevato che i tassi di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali saranno innalzati all’1,25%, quelli sulle operazioni di rifinanziamento marginale all’1,50%, e sui depositi presso la banca centrale 0,75%.
LeggiLa Banca centrale europea ha alzato i tassi d’interesse di 0,75 punti. Il tasso principale sale a 1,25%, il tasso sui depositi a 0,75% e il tasso sui prestiti marginali a 1,5%
LeggiLa Banca centrale europea si appresta a compiere una delle scelte più difficili di sempre, ancor più di quella del 21 luglio, quando alzò i tassi d’interesse per la prima volta da undici anni, mettendo fine all’era dei tassi negativi
LeggiDue uomini di 36 anni, livornesi, sono stati arrestati dai carabinieri, in esecuzione di una misura di custodia cautelare in carcere, per concorso nei reati di usura ed estorsione
Leggi